SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Parte da Ancona il progetto \'Sicuri su due ruote\'
3' di lettura

Oltre 2000 ragazzi coinvolti, 20 tappe di prove pratiche di guida sui ciclomotori all’interno dei piazzali degli Uffici Provinciali delle Motorizzazioni Civili e 2 eventi speciali dedicati a dimostrazioni e crash test.
Ancona è la prima città interessata da questi appuntamenti (12 e 13 ottobre) che coinvolgeranno ragazzi e ragazze delle scuole medie inferiori e superiori, prossimi all’acquisizione del Certificato di Idoneità alla Guida, cosiddetto “Patentino”, indispensabile per la guida di un ciclomotore.
La partecipazione delle scuole è del tutto gratuita. I cento ragazzi che in ciascuna delle due giornate parteciperanno all’iniziativa, dopo aver assistito ad una lezione teorica sulla sicurezza stradale tenuta dal professor Enrico Garino della FMI, saranno accompagnati sui percorsi predisposti negli spazi annessi alla Motorizzazione di Ancona ed appositamente attrezzati per svolgere le Prove Pratiche di Guida, che vedranno ogni ragazzo effettuare una esercitazione, assistito da un formatore della FMI che lo introdurrà all’apprendimento dei principi fondamentali della guida sicura.
“Siamo particolarmente lieti di questo accordo – ha dichiarato Paolo Sesti, Presidente della FMI – che ci consente di svolgere un concreto ruolo da “educatori” nei confronti dei futuri utenti a due ruote. Una necessità reale, se ci confrontiamo con la situazione di tutti i giorni, che vede tanti motociclisti “improvvisati” passare con forse troppa facilità dalle quattro alle due ruote, senza avere le cognizioni necessarie alla guida di uno scooter o di una moto, a cominciare ad esempio dal comportamento del mezzo in frenata, in curva, in situazioni di pericolo improvviso”.
“Condivido l’intento educativo dell’iniziativa - ha dichiarato l’ing. Alessandro Caponetti, direttore Motorizzazione Civile di Ancona - anche al fine della determinazione di criteri di valutazione dell’idoneità tecnica dei candidati nell’ipotesi di un’eventuale introduzione dell’esame di guida per i ciclomotori. Ho appreso con soddisfazione che il programma prevede l’avvio presso la sede della Motorizzazione Civile di Ancona che dispone di ampie aree già attrezzate allo scopo e che ha già promosso iniziativa analoghe. Nell’occasione saranno illustrate ai ragazzi intervenuti le finalità e le funzioni del banco prova ciclomotori – l’ufficio di Ancona è uno dei 2 uffici d’Italia dotato di un rimorchio appositamente attrezzato – da utilizzare su strada per il controllo della velocità dei ciclomotori e quindi per l’individuazione di un’eventuale manomissione”.
La manifestazione si svolgerà dalle ore 9,00 alle 13,00 di entrambi i giorni e si articolerà in due moduli giornalieri che impegnerà 50 ragazzi per ogni modulo.
Nell’occasione le protezioni passive per i ragazzi (giacche, guanti e ginocchiere) saranno offerte da ditte specializzate del settore.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2009 alle 19:25 sul giornale del 12 ottobre 2009 - 1506 letture