contatore accessi free

Confindustria: Pieralisi, \'Siamo a fianco delle imprese\'

Gennaro Pieralisi 2' di lettura Ancona 13/10/2009 - L’aspetto finanziario diventa giorno dopo giorno un problema vitale per le imprese, strette come sono tra la difficoltà di reperire liquidità e le richieste pressanti del mercato.

Sulla questione è intervenuto nuovamente il Confidi Ancona, ovvero il Consorzio Fidi di Confindustria Ancona, presieduto da Gennaro Pieralisi.


\"Il nostro Confidi cerca per quanto possibile di essere più vicino alle esigenze delle imprese in questo momento difficile – ha affermato Pieralisi, spiegando le misure che sono state adottate a vantaggio delle imprese. \"Abbiamo messo in atto alcune iniziative importanti: il raddoppio dei fidi concedibili a ciascuna impresa, passati da 320 mila e 750 mila, l’avvio dell’operatività anche sul medio termine e il mantenimento della commissione per la garanzia a livelli minimi\".


Oltre a queste misure di recente il Confidi ha sottoscritto due nuove convenzioni aprendo l’operatività anche alle Banche di Credito Cooperativo (BCC) e alla Carifano. Obiettivo è allargare l’accesso alla garanzia del Confidi anche a quelle aziende che lavorano con le BCC e la Carifano e che fino ad oggi non potevano usufruirne o a quelle aziende che vogliono avviare un nuovo rapporto con tali banche. \"Abbiamo anche informato i nostri soci – ha concluso Pieralisi – che siamo pronti a garantire operazioni di finanziamento della 13a mensilità e anticipo INAIL a condizioni particolarmente interessanti\".


\"Se è vero che alcuni segnali testimoniano che forse siamo alla fine del periodo peggiore – ha affermato Giuseppe Casali, Presidente Confindustria Ancona - altrettanto vero è che non dobbiamo abbassare la guardia. Occupazione e credito erano e restano al centro della nostra attenzione: mentre sul fronte occupazionale stiamo cercando di tenere il più a lungo possibile, per evitare l’uscita di collaboratori che fino ad ora hanno contribuito al successo delle aziende, sull’aspetto bancario temiamo il permanere delle difficoltà da parte delle nostre imprese di avere credito e sostegno\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2009 alle 14:19 sul giornale del 14 ottobre 2009 - 1042 letture

In questo articolo si parla di economia, Confindustria Ancona





logoEV
logoEV
logoEV