contatore accessi free

Falconara: prorogata la mostra di Andrea Granchi al CART

3' di lettura 13/10/2009 - Dopo il successo di pubblico e i favorevoli consensi all’inaugurazione della mostra Destini Paralleli di Andrea Granchi, a due settimane dall’inizio, si registrano già importanti e positivi riscontri per un’iniziativa che a Falconara, prosegue il programma espositivo del Centro Documentazione Arte Contemporanea.

Iniziata con la mostra dei disegni inediti per l’Italia di Osvaldo Licini l’estate scorsa, la programmazione prosegue indagando l’opera di uno tra gli artisti più significativi del secondo Novecento come Andrea Granchi, presente anche nelle sale della collezione del Centro. All’inaugurazione, l’intervento dell’Assessore alla Cultura del Comune di Falconara M., prof.ssa Stefania Signorini, ha sottolineato inoltre come con il catalogo di questa mostra s’inaugura anche la collana editoriale del Cart, una serie di pubblicazioni che vuole essere organo conoscitivo e promozionale e, allo stesso tempo, strumento critico e di studio, dei contenuti dell’arte contemporanea, spesso inopinatamente considerata distante o poco accessibile da un più vasto pubblico, ma che, a ben guardare, e forse anche grazie al contributo di iniziative come questa, può essere avvicinata ed apprezzata.

È in ordine a queste prerogative - ha proseguito il curatore della mostra Stefano Tonti - che viene ospitata nelle sale del Centro la personale di Andrea Granchi che affronta il percorso di uno tra gli autori più significativi nel panorama artistico italiano ed oggi depositario della ricerca poetica nell’ambito della figurazione con un allestimento creato appositamente per la valorizzazione del percorso pittorico dell’artista correttamente bilanciato tra lo spazio museale e le opere esposte. Al termine della conferenza di presentazione gli interventi di Andrea Balzola ed Alessandro Parrella hanno delineato la figura e la poetica di Andrea Granchi che ha concluso con un intervento finale dedicato all’opera ed al ruolo dell’artista contemporaneo.

La mostra è stata organizzata in collaborazione con l’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze dove è in programma per il mese di novembre 2009 un incontro di presentazione della mostra di Andrea Granchi, uno dei suoi accademici d’onore, con una conferenza di presentazione dell’attività del Centro per la Documentazione dell’Arte Contemporanea di Falconara M. E’ questa l’occasione di una testimonianza della pratica di quella funzione documentativa e di sinergia del Cart con altre istituzioni pubbliche (Pinacoteche, Musei ed Enti anche di livello nazionale) che hanno collaborato alla costituzione di una collezione permanente o contribuiscono alla promozione dei valori del lavoro intrapreso dal Centro sull’arte contemporanea. La mostra di Andrea Granchi è aperta anche per visite guidate su prenotazione, con un programma didattico condiviso con le opere in collezione al Cart che, dal mese di ottobre, sarà capillarmente distribuito e promosso particolarmente nelle scuole.

Orario: martedì e giovedì 9.30 - 18.30; venerdì 9.30 - 13.30; sabato 16.30 - 19.30; domenica 10.30 - 12.30 / 16.30 - 19.30; gli altri giorni su prenotazione Info e prenotazioni: ufficio cultura - comune di Falconara M. 071.9177522 - 526


da Centro Documentazione Arte Contemporanea




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2009 alle 17:25 sul giornale del 14 ottobre 2009 - 1532 letture

In questo articolo si parla di arte, attualità, falconara, Centro Documentazione Arte Contemporanea

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/JlZ





logoEV
logoEV