contatore accessi free

Gnocchini (PdL): la doppiezza del prof. Giacomini

1' di lettura Ancona 13/10/2009 - \"Non è difficile riscontrare nell’esternazioni del prof. Giacomini una certa contaminazione subita, dall’uomo di studi umanistici, dei temi cari alla letteratura pessoana della dissociazione dell’io e di quelli borgesiani del paradosso della personalità\".

Bisognerebbe infatti comprendere se la difesa d’ufficio dell’ex assessore alla cultura e se le censure staliniane alle libere manifestazioni di voto dei consiglieri comunali del suo partito siano state pronunciate dal segretario del PDCI o dall’ex funzionario incaricato e smemorato del Comune di Falconara che applicava pedissequamente le direttive impartite dalla Marchingegno tramite un fax che poi, salvo amnesie, lui stesso allegava alla delibera di incarico.


Invitiamo perciò il prof. Giacomini la prossima volta ad essere più chiaro nel pronunciare certi giudizi moralistici che imbarazzano e sconcertano anche gli esponenti politici del centrosinistra. Altrimenti rischia di apparire lui stesso, più che la Panzini, in una situazione di conflittualità, d’interessi e di personalità.


da Marco Gnocchini
Consigliere comunale PDL




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2009 alle 16:34 sul giornale del 14 ottobre 2009 - 1262 letture

In questo articolo si parla di politica, popolo della libertà, Marco Gnocchini





logoEV
logoEV