La sfida educativa del cardinale Ruini presentato a Ingegneria

Aula magna di Ingegneria gremita mercoledì
pomeriggio per la presentazione del volume “La sfida educativa”
(Editori Laterza) del Comitato per il progetto culturale della
Conferenza Episcopale Italiana.
Presente il Cardinale Camillo Ruini
presidente del comitato della Cei, che ha curato la prefazione del
libro e che insieme all\'arcivescovo della diocesi di Ancona-Osimo
Edoardo Menichelli, al Rettore della Politecnica Marco Pacetti e ai
professori Luigi Alfieri e Giancarlo Galeazzi ha tenuto una lezione
sulla questione dell\'educazione dei ragazzi ma anche degli adulti. “L\'attenzione su questi temi è calata drasticamente -ha dichiarato
Pacetti- siamo in situazione di vera e propria emergenza. Una società
che non mette al centro delle sue riflessioni il tema educativo è
destinata al declino”.
“L\'obiettivo del progetto culturale promosso dal Cei -ha spiegato quindi il cardinale Ruini- è quello di far incontrare la fede cattolica la cultura italiana di oggi, profondamente mutata e incrementare la presenza della Chiesa nella nostra società impermeata dal cristianesimo”. Il volume è stato stampato a settembre e interroga insegnanti, genitori, sacerdoti, giovani ed educatori sulla questione dell\'insegnamento proponendo un nuovo progetto culturale con abbondanti spunti di riflessione e di confronto. I temi trattati nel volume vanno dal mondo della scuola a quello della famiglia, del lavoro, dell\'impresa, dei mass media e del consumo. Il comitato presieduto da Ruini ha il compito di proporre iniziative che rendano presente nell\'opinione pubblica la riflessione e la proposta della Chiesa, in particolare sui temi riconducibili alla questione antropologica e alla ricerca della verità.
Questo è un articolo pubblicato il 16-12-2009 alle 21:12 sul giornale del 17 dicembre 2009 - 1940 letture