contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: a scuola con l\'Ecobus e Con-tatto

3' di lettura

Nell’ambito dei progetti promossi dalla Regione Marche a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro, l’Amministrazione comunale di Camerano ha partecipato alla selezione con due propri sub-progetti per il miglioramento della qualità della viabilità e della mobilità urbane e del territorio, denominati rispettivamente “A scuola con l’ecobus” e “Con-tatto – un pulmino per portatori di handicap”.

“A scuola con l’ecobus”, in particolare, prevede l’acquisto di un nuovo scuolabus, che si va ad aggiungere ai quattro già esistenti, alimentato a metano, con il quale sarà possibile potenziare il servizio di trasporto scolastico soprattutto nella fascia pomeridiana. Dal prossimo anno, infatti, su richiesta degli stessi genitori, a Camerano sarà attivata una sezione di scuola elementare a tempo pieno, attualmente avviata solo in via sperimentale, con un orario scolastico dalle ore 08.00 alle ore 16.00, dal lunedì al venerdì. Dall’acquisto del nuovo scuolabus potranno così trarre beneficio oltre 35 famiglie, altrimenti costrette ad interrompere i propri ritmi di lavoro per andare a riprendere i figli a scuola.


Un progetto che risponde dunque a due fondamentali esigenze: da un lato, quella di conciliare i tempi lavorativi dei genitori con gli orari scolastici dei propri figli, dall’altro, quella di offrire un contributo non indifferente all’ambiente, data l’alimentazione a metano del mezzo. Nella stessa ottica di una politica del trasporto eco-sostenibile si inserisce il secondo progetto finanziato dal Comune di Camerano. “Con-tatto”, infatti, consiste nell’acquisto di un nuovo pulmino, sempre a metano, attrezzato per il trasporto disabili del Centro Sociale San Germano, la struttura territoriale socio-educativa-riabilitativa - aperta 48 settimane all’anno per 7 ore giornaliere - che offre un prezioso contributo alla comunità, occupandosi di accoglienza, promozione della vita di relazione, sviluppo delle competenze personali e sociali di quei soggetti in condizione di disabilità, che hanno adempiuto l’obbligo scolastico ma, per i quali, non è prevedibile un percorso di inserimento lavorativo. Con l’acquisto del nuovo pulmino sarà possibile assicurare agli utenti la realizzazione di attività diversificate secondo il proprio progetto individuale e la contestuale conciliazione tra tempi di vita e di lavoro delle famiglie, già duramente provate da un faticoso impegno quotidiano.


Si pensi ad esempio che, se fino ad ora nei pomeriggi di martedì e giovedì, mentre alcuni utenti venivano accompagnati presso la piscina del centro riabilitativo Beniamini di Falconara, altri, data la disponibilità di un solo pulmino, rimanevano al centro, d’ora in poi non sarà più così. Tutti potranno infatti essere coinvolti in attività e uscite, in base ai loro gusti ed interessi. Martedì 12 gennaio ha avuto luogo la gara per l’acquisto dei due mezzi, la cui fornitura è stata aggiudicata alla ditta Maresca & Fiorentino di Jesi. I costi sostenuti dall’Amministrazione comunale saranno rispettivamente di centotrentamila euro per lo scuolabus e di trentanovemila per il pulmino.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 14:40 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 1173 letture