contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

L\'assessore Biekar presenta alle associazioni il bilancio del Comune

2' di lettura

Andrea Biekar

Un bilancio ridotto, almeno due milioni di euro in meno rispetto al 2009, quello a disposizione del Comune per il 2010. La causa, come spiegato dall’assessore al Bilancio Andrea Biekar ieri, durante un incontro in sala consiliare con le associazioni del territorio, sta nei minori trasferimenti arrivati dal Governo e dalla Regione.

Nel 2009 la dotazione del Comune era stata di 25 milioni, metà dei quali da destinare proprio al sociale.Da qui al 2010 dovremo pensare a sanare il debito accumulato in questi anni con le precedenti amministrazioni –ha dichiarato Biekar- un debito che ammonta a 150 milioni di euro”. L’assessore ha poi illustrato ai rappresentanti delle associazioni in che modo vengono ripartiti i fondi per le iniziative sociali. Almeno tre milioni di sono stati destinati l’anno scorso all’accoglienza dei minori stranieri che arrivano clandestinamente nel capoluogo, generalmente attraverso il porto. Sono stati circa 180 l’anno scorso i clandestini al di sotto dei 18 anni bloccati dalle forze dell’ordine, e per il 2010 la spesa destinata all’accoglienza è stata ridotta di un terzo, dunque un milione di euro. “Ci saranno anche meno entrate per gli oneri di urbanizzazione –ha proseguito Biekar- dal momento che l’economia è stagnante e di conseguenza il settore delle costruzioni ha subito un forte rallentamento”.


Altro capitolo dolente, quello delle multe che molti cittadini non sono riusciti a pagare: ecco che le entrate per le casse comunali si sono ridotte anche su questo fronte, insieme a quello delle entrate tributarie. Ad esempio all’annullamento della tassa Ici non è seguita alcuna compensazione e così il Comune è andato ancor di più in sofferenza. “L’unica ricetta è quella di spendere meno –ha concluso Biekar rivolgendosi ai membri delle associazioni-da parte nostra ci impegneremo a non aumentare le tasse, soprattutto quelle sui rifiuti. Anzi, in virtù della differenziata, puntiamo a diminuirle per i più virtuosi. Oggi stiamo facendo un primo passo verso un bilancio condiviso, fortemente orientato al sociale”.


Anche il sindaco Fiorello Gramillano ha voluto fare un breve saluto ai presenti, ricordando l’importanza dell’associazionismo sul territorio. Erano davvero tante le categorie rappresentate dalle associazioni, dallo sport al mondo universitario e della scuola, dalla sanità al mondo giovanile. L’assessore Biekar, insieme al vicesindaco Franco Brasili ha auspicato di creare al più presto un tavolo di lavoro strutturato per iniziare a programmare già dall’estate le iniziative da mettere nel bilancio 2011.


...
Andrea Biekar Michele Pinto


Andrea Biekar

Questo è un articolo pubblicato il 23-01-2010 alle 11:25 sul giornale del 25 gennaio 2010 - 2153 letture