SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
Bastianelli: \'La tassa sui disabili è una vergogna\'
2' di lettura

La Giunta Sturani il giorno prima di presentare le proprie dimissioni, approvo’ tra l’altro, con delibera n°57 del 17-02-09, l’ introduzione della odiata TASSA SUI DISABILI, imponendo alle famiglie con disabili il pagamento di €2 per ogni ora di assistenza domiciliare, con reddito ISEE superiore a €5000.
Successivamente il commissario prefettizio a seguito delle proteste di un gruppo di genitori ed al reperimento tra le pieghe del bilancio, di alcune disponibilità, modifico’ il provvedimento in €0,50 all’ora a quelle famiglie con reddito ISEE da €5000 a €12.000, €2,00 all’ora per reddito superiore a €12.000.Dopo sette mesi di Giunta Gramillano non si riesce ancora a comprendere come tale tassa non sia stata ancora abolita disponendo il Comune di Ancona di cifre di vasta portata che hanno permesso di erogare aumenti ai dirigenti del Comune, la copertura del deficit del Teatro delle Muse e l’installazione delle “luci di Natale”. Eppure basterebbe il reperimento di cifre attorno a 40\\50 mila euro, tra le pieghe del bilancio, per eliminare tale odiosa tassa in un momento in cui anche la Regione Marche ha provveduto ad applicare tagli a favore delle famiglie con disabili a carico.
Sin dallo scorso anno la Regione Marche ha ridotto i contributi erogati ai sensi della L.R. 18\\96 provvedendo a distribuire solo il 7,24 %, di quanto dovuto e nel corrente anno sono stati esclusi da contribuzione le spese che le famiglie sopportano per l’accompagnamento di disabili a scuola, a luoghi di aggregazione, a strutture sportive. Inoltre sin dall’Aprile 2008 la Regione Marche ha eliminato per i disabili il trasporto gratuito imponendo un abbassamento del costo di euro 9/mese. Tutto quanto sopra comporta a carico delle famiglie con disabili maggiori esborsi di circa €1500 anno in presenza di pensioni di invalidità di appena €250\\mese.
Mentre per la TARSU il servizio deve essere coperto da tasse a carico dei cittadini almeno per il 95% non si capisce il perche’ per il Teatro delle Muse i cittadini di Ancona devono pagare per il vantaggio di pochi.
disabile|
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2010 alle 16:11 sul giornale del 25 gennaio 2010 - 1213 letture