contatore accessi free

Esly Banegas Avila al circolo Arci Germontari per i diritti in Honduras

1' di lettura Ancona 31/01/2010 -

Il circolo Arci Germontari alle Grazie era gremito sabato pomeriggio per la proiezione del documentario “Il ritorno del Condor”.



Realizzato dal giornalista Rai, Fulvio Grimaldi, ex inviato di guerra, il filmato racconta un episodio violento e poco conosciuto, quello del colpo di Stato in Honduras del giugno scorso, quando un gruppo di militari arrestò il presidente in carica Manuel Zelaya. Ospite d\'eccezione all\'evento, organizzato dal circolo di Senigallia “S. Sadovski”, Esly Banegas Avila, autentica pasionaria del Frente de la Resistencia Contra el Golpe de Estado, che sta girando l\'Italia per portare alla luce la situazione estrema dell\'Honduras, dove da giugno sono morte negli scontri quasi 200 persone.


Vivo sotto scorta e ricevo continue minacce -ha detto Esly- ma vado avanti con la mia battaglia per i diritti. Siamo circa 4milioni di civili ad opporci alla dittatura, il 70% donne”. “Con il colpo di Stato gli Usa hanno lanciato la loro controffensiva contro i movimenti e governi di emancipazione in America Latina- ha detto il regista presente in sala- ma sulla vicenda è calata purtroppo una sorta di censura”. Soddisfatta Albina Caldarelli, presidente del circolo di amicizia Italia-Cuba “S. Sadovski”, gemellato con la provincia di Sancti Spiritus a cui l\'associazione già inviato oltre 2mila computer per le scuole e gli ospedali.








Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2010 alle 20:24 sul giornale del 01 febbraio 2010 - 1473 letture

In questo articolo si parla di attualità, Esly Banegas Avila Ancona, il ritorno del condor, circolo Sadovski senigallia





logoEV
logoEV