contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA


\'Il Mattino delle Muse\', cinque appuntamenti con la musica colta

2' di lettura
1486

Al via la sesta edizione della rassegna musicale promossa dall\'Istituto \"Pergolesi\" e dalla Fondazione Teatro delle Muse, in collaborazione con il Comune di Ancona.

Prenderà il via domenica 7 febbraio la rassegna \"Il Mattino delle Muse\", appuntamento con la musica classica che giunge alla sesta edizione, organizzato dalla Fondazione Teatro delle Muse in collaborazione con l\'Istituto Superiori di Studi Musicali \"G. B. Pergolesi\" e con il Comune di Ancona. Il programma di quest\'anno prevede cinque concerti (da febbraio a maggio) che si terranno al Ridotto del Teatro delle Muse, con inizio alle ore 11.15, e che vedranno impegnati studenti e docenti del \"Pergolesi\" che, come afferma l\'Assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Andrea Nobili, \"è un conservatorio che si è saputo contraddistinguere come un\'eccellenza a livello internazionale\".




\"Quest\'anno si esibiranno esclusivamente ragazzi e docenti del nostro istituto\", dichiara la presidente del \"Pergolesi\", Maria Grazia Camilletti. \"Abbiamo intenzione di valorizzare i talenti della nostra scuola, che non sono solo marchigiani, ma provengono anche da varie parti d\'Italia e del mondo\". Un\'occasione importante, quindi, per \"coltivare esperienze e talenti provenienti dal nostro territorio\", come sottolinea il vicepresidente della Fondazione, Franco Petrucci.




Il programma prevede concerti di musica classica che sono in realtà \"percorsi alternativi ai grandi nomi o alle opere più famose\", spiega Riccardo Graciotti, direttore del \"Pergolesi\". \"Ogni concerto sarà preceduto da una breve introduzione per il pubblico, che servirà a presentare le opere proposte\". Tra i compositori in programma spiccano Debussy, Hindemith, Milhaud e Rachmaninov.




Tutti e cinque i concerti saranno ad ingresso gratuito, ma occorrerà ritirare un coupon che sarà disponibile dal venerdì prima di ogni concerto presso la biglietteria del teatro. Per consultare il programma dettagliato: www.teatrodellemuse.org