contatore accessi free

In arrivo la 14ª edizione di ‘Le Parole della Filosofia’

2' di lettura Ancona 05/02/2010 - Nel Festival del Pensiero 2010 la tematica centrale sarà \'il soggetto e il dialogo in un mondo che cambia\'



\"Questa manifestazione è arrivata ormai alla sua 14ª edizione ed è considerata una delle più prestigiose iniziative promosse ad Ancona e dintorni - questo il commento di Andrea Nobili, Assessore alla Cultura del Comune di Ancona, che aggiunge - è piacevole vedere come questo festival del pensiero riesca a coinvolgere un pubblico numeroso su questioni non semplici e inoltre riesca a mettere la filosofia al centro del dibattito culturale e politico. Spesso invece l\'intrattenimento prevale sulla riflessione\".

E\' intervenuto anche il Professore Giancarlo Galeazzi, ideatore e organizzatore storico della manifestazione nonché docente di filosofia e teoretica e morale all\'Istituto superiore di scienze religiose di Ancona, che ha puntualizzato : \" \'Le Parole della Filosofia\'è una espressione che ha avuto grande fortuna, la troviamo in altre manifestazioni venute dopo quella di Ancona, addirittura è richiamata nei titoli di due libri di due illustri filosofi, Salvatore Veca e Salvatore Natoli. Questa espressione significa che bisogna restituire alle parole la loro complessità, liberandole dalla banalità, riflettendo sulla loro pregnanza. All\'interno di questa manifestazione ci troveremo di fronte ad una filosofia che esce dall\'aula, saremo davanti a una filosofia per tutti, come diritto di tutti. Non vogliamo considerare i filosofi invitati \'magister\' ma come compagni di viaggio. La tematica principale sarà \'Come essere soggetti in un mondo che cambia?\', non possiamo certo sottrarci alla trasformazione. Parole chiave come IDENTITA\', DIGNITA\', DOVERI, AUTENTICITA\', saranno al centro dei singoli incontri\".

Tutti gli appuntamenti saranno al Teatro Sperimentale di Ancona e avranno inizio alle ore 21.00. L\'ingresso è gratuito. Questo il calendario degli incontri:

- Lunedì 8 febbraio, Giacomo Marramao, docente ordinario di Filosofia Politica all\'Università Roma Tre, presenterà il tema dell\' \"Identità\";

- Martedì 2 marzo, Salvatore Natoli, docente ordinario di Filosofia Teoretica presso l\'Università Bicocca di Milano, presenterà il tema della \"Dignità\";

- Martedì 6 aprile, Maurizio Viroli, docente ordinario di Teoria Politica all\'Università di Princeton, parlerà del tema dei \"Doveri\";

- Mercoledì 5 maggio, Vito Mancuso, docente di Teologia moderna e contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia Vita Salus San Raffaele di Milano, chiuderà il ciclo degli incontri parlando di \"Autenticità\".

La manifestazione è promossa dal Comune di Ancona, dall\'Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana Sezione di Ancona.








Questo è un articolo pubblicato il 05-02-2010 alle 14:58 sul giornale del 06 febbraio 2010 - 2198 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, chiara bruglia





logoEV