contatore accessi free

Atletica: l’astista Elena Scarpellini ai prossimi Mondiali indoor di Doha

3' di lettura Ancona 07/02/2010 - Al Banca Marche Palas di Ancona, l’astista Elena Scarpellini ha eguagliato il primato italiano indoor con la misura di 4.40.

Il record però ha avuto vita brevissima: infatti circa un’ora dopo, ma a Udine, è arrivato il 4.50 di Anna Giordano Bruno, a completare un avvincente botta e risposta a distanza. Il precedente limite era appunto di 4.40, che la stessa Giordano Bruno realizzò due volte nel 2009 (il 14 febbraio a Udine e il 6 marzo a Torino).


Per la Scarpellini comunque il risultato di Ancona è di notevole importanza, perché le vale il minimo richiesto per la partecipazione ai prossimi Mondiali indoor di Doha (Qatar, 12-14 marzo). Sono bastati tre salti alla Scarpellini per giungere alla misura record: 4.00, 4.20 e 4.40, tutti alla prima prova, compiendo poi tre errori alla quota di 4.50.


La 23enne bergamasca dell’Aeronautica aveva eguagliato il limite italiano indoor già lo scorso anno, saltando 4.35 a Vienna il 3 febbraio 2009 (finora anche il suo primato personale al coperto), prima che venisse portato a 4.40 dalla Giordano Bruno. Invece all’aperto la Scarpellini ha come miglior risultato il 4.36 ottenuto a Jockgrim, in Germania, il 12 luglio 2008. Tre anni fa, firmò il suo primo record italiano indoor, con 4.31 a Genova il 25 febbraio 2007. Da quest’inverno è seguita dal tecnico kazako Gennady Potapovich, che allena anche Giuseppe Gibilisco, dopo essere cresciuta con i tecnici bergamaschi Pierangelo Maroni e Orlando Motta.


All’indomani del quinto compleanno per il Banca Marche Palas di Ancona e alla vigilia del Klass Meeting, il sabato pomeriggio ha quindi offerto un vivace spettacolo, grazie anche al primato personale per Marzia Caravelli sui 60 ostacoli: la friulana del Cus Cagliari corre 8.27 in finale, cinque centesimi più veloce del suo miglior tempo, realizzato due anni fa proprio ad Ancona, durante l’incontro internazionale Italia-Finlandia.


Per lei domenica anche 8.36 in batteria, mentre la finanziera Veronica Borsi è seconda in finale con 8.47. La Caravelli si impone poi sui 200 metri con 24.77 per tre centesimi sulla junior Giulia Latini (Studentesca Ca.Ri.Ri), tra gli uomini miglior tempo per l’aviere Alessandro Berdini (21.54). Sui 60 ostacoli maschili, 8.00 per il carabiniere marchigiano John Mark Nalocca. Nel lungo femminile, 5.91 di Elisa Zanei (GS Valsugana Trentino) e 5.73 per Valeria Canella (Fiamme Azzurre). Infine, nel salto in alto, bel primato personale con 2.10 per Gianmarco Tamberi (Bruni Vomano), al debutto nella categoria juniores.


E oggi tocca al Klass meeting, dove chi realizzerà il miglior risultato tecnico sarà premiato con un soggiorno di due notti e per due persone in una splendida suite del Klass Hotel di Castelfidardo, nuovo ed elegante quattro stelle a pochi chilometri da Ancona. Da quest’anno il Klass è partner ufficiale dell’ospitalità per la FIDAL Marche e offre speciali tariffe, molto vantaggiose per gli atleti e per le società.


Sul sito www.klasshotel.it si possono trovare tutte le informazioni utili.






RIEPILOGO PROSSIME DATE STAGIONE INDOOR – ANCONA 2010

7 febbraio: Klass Meeting

13-14 febbraio: Campionati Italiani allievi-juniores-promesse

19-20-21 febbraio: Campionati Italiani master

27-28 febbraio: Campionati Italiani Assoluti

6 marzo: Incontro Internazionale juniores Italia-Francia-Germania










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2010 alle 16:31 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 1161 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche





logoEV
logoEV
logoEV