contatore accessi free

Erap: il massimo ribasso negli appalti? Una scelta quasi obbligata

erap 1' di lettura Ancona 09/02/2010 - E\' di tutta evidenza che gli Enti, e nello specifico l\'Erap, non siano interessati a che le offerte siano al massimo ribasso, perchè appare chiaro che, ribassi come quelli che si sono verificati nelle ultime gare effettuate e che hanno sfiorato il 48%, possono portare con buona probabilità all\'impossibilità, per le imprese aggiudicatarie, di concludere positivamente i lavori.

Per gli appalti sotto 1 milione di euro l\'Erap applica già la procedura con esclusione automatica delle offerte anomale, mentre per quelli sotto i 500.000 euro si segue la procedura negoziata così come autorizzano le recenti modifiche normative. Il problema riguarda gli appalti superiori ad 1 milione di euro, come la maggior parte di quelli gestiti dall\'Erap, che vengono aggiudicati con la modalità del massimo ribasso, con la partecipazione di oltre 60 imprese ad ogni gara, in quanto la procedura dell\'offerta economicamente più vantaggiosa non si addice alla tipologia di appalto per edilizia residenziale pubblica, che è quella specifica dell\'Erap.



In ogni caso, anche nelle procedure al massimo ribasso, l\'Erap pone la massima attenzione, ovviamente nei limiti concessi dalla normativa, alle giustificazioni che le imprese adducono per il ribasso offerto. Oltre ai problemi riferiti alle procedure di appalto che l\'Erap è obbligato a seguire non possiamo tuttavia nascondere che sarebbe auspicabile una maggior attenzione in ordine alla qualificazione effettiva delle imprese per la partecipazione ad appalti pubblici. Infatti più volte ad una qualificazione sulla carta non è corrisposta una reale qualità organizzativa delle stesse. Sarebbe opportuno che l\'Associazione Costruttori, a livello nazionale, si impegnasse in tal senso perchè ciò consentirebbe sicuramente una concorrenza più sana e più leale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-02-2010 alle 19:03 sul giornale del 10 febbraio 2010 - 2756 letture

In questo articolo si parla di attualità, erap, associazione, ente regionale per l\'abitazione pubblica





logoEV
logoEV