contatore accessi free

Atletica: al Banca Marche Palais in arrivo il weekend dei tricolori giovanili

atletica meeting fidal 4' di lettura Ancona 11/02/2010 - Al Banca Marche Palas di Ancona, tutto è pronto per accogliere l’onda giovane dell’atletica italiana.

Questo fine settimana infatti si sfideranno tutti i migliori nelle categorie allievi (under 18), juniores (under 20) e promesse (under 23), in due giornate che si preannunciano intensissime. Tanti i motivi di interesse, perché a contendersi i 70 titoli italiani in palio ci saranno molti dei protagonisti della passata stagione, ricca di successi per il nostro movimento giovanile. Su tutti, Alessia Trost, la friulana che ha conquistato nel salto in alto il primo oro azzurro nella storia dei Mondiali allievi, e José Bencosme, bronzo sui 400 ostacoli nella rassegna iridata e qui impegnato sulla distanza piana. Per proseguire con i pugliesi Antonella Palmisano, argento europeo juniores nella marcia, e Daniele Greco, campione continentale under 23 nel salto triplo.



La nuova stagione è appena iniziata, ma si sono già messi in vetrina, a suon di primati italiani, il romano Daniele Secci (nel peso juniores proprio al palaindoor anconetano, in occasione del Banca Marche Meeting) e l’astista Claudio Stecchi, che lunedì scorso nella sua Firenze ha sottratto il record nazionale under 20 a Giuseppe Gibilisco. Attesa anche nell’alto juniores per la veneta Elena Vallortigara, oro al Palas marchigiano due settimane fa nel pentathlon, per la sprinter allieva di origine nigeriana Judy Ekeh, e per l’astista parmense Giorgia Benecchi. Oltre mille gli iscritti, provenienti da ogni angolo d’Italia, che garantiranno l’ennesimo tutto esaurito negli alberghi della zona, ma non mancheranno gli atleti delle Marche, desiderosi di rinnovare la tradizione che li vuole in prima fila: l’anno scorso giunsero ben 14 medaglie, di cui 4 d’oro. Di nuovo in gara tutti i campioni del 2009: Lorenzo Veroli, adesso passato tra gli juniores dopo essere stato finalista mondiale nei 400hs allievi, e poi Giovanni Mantovani, che sfiderà l’altro marchigiano John Mark Nalocca sui 60hs promesse. Nell’asta, Lorenzo Catasta proverà a incrementare la sua collezione di maglie tricolori (en plein negli ultimi due anni) e l’eclettica ex junior Enrica Cipolloni sarà in pedana nel salto in alto. Da tenere d’occhio anche Gianmarco Tamberi nell’alto juniores e le tripliste Sofia Verducci (allieva) e Federica De Santis (promessa), all’interno della manifestazione che più di ogni altra vede Ancona come sede preferenziale: otto volte negli ultimi dieci anni, prima al PalaFiera e poi al Banca Marche Palas. Si comincia sabato mattina alle ore 9.00, per dieci ore non-stop fino alle 19.00 circa, e il programma va avanti anche domenica con gli stessi orari.



Nei prossimi week-end andranno in scena anche i Tricolori master e infine gli Assoluti, l’evento clou dell’intero calendario invernale, mentre il 6 marzo sarà ancora la volta degli juniores, con la Nazionale impegnata nel Triangolare contro Francia e Germania.



INGRESSO A COSTO ZERO


Sarà uno spettacolo per tutti, e senza dover pagare il biglietto. Infatti l’entrata è completamente gratuita, per scoprire i volti dei campioni di domani e tifare per i giovani atleti delle Marche. Nelle intere giornate di sabato 13 e domenica 14 febbraio, al Banca Marche Palas di Ancona in via della Montagnola, zona Palombare, tra il comando provinciale dei Carabinieri e lo stadio Italo Conti, per i Campionati Italiani Giovanili indoor di atletica.


PROGRAMMA ORARIO SINTETICO (con l’indicazione di alcune delle gare principali)


Sabato 13 febbraio

9.15 Salto in alto juniores e promesse femminile, con Elena Vallortigara e Enrica Cipolloni

9.30 Salto in alto juniores maschile, con Gianmarco Tamberi

10.45 Batterie 400 metri juniores maschili, con José Bencosme

11.35 Salto triplo promesse femminile, con Federica De Santis

13.20 Salto triplo promesse maschile, con Daniele Greco

13.45 Getto del peso juniores maschile, con Daniele Secci

13.55 Batterie 60 ostacoli promesse maschili, con John Mark Nalocca e Giovanni Mantovani

16.00 Salto con l’asta juniores e promesse maschile, con Claudio Stecchi e Lorenzo Catasta

16.15 Salto triplo allieve, con Sofia Verducci

16.45 Finale 60 ostacoli promesse maschili 18.30 Finale 400 metri juniores maschili

Domenica 14 febbraio

9.40 Batterie 60 metri allieve, con Judy Ekeh

10.25 Batterie 60 metri promesse maschili, con Daniele Greco

12.15 Salto in alto allieve, con Alessia Trost 13.55 Marcia 3 km juniores femminile, con Antonella Palmisano

15.15 Finale 60 metri allieve 15.30 Finale 60 metri promesse maschili

16.00 Salto con l’asta promesse femminile, con Giorgia Benecchi e dalle 17.15 tutte le staffette 4x200


TUTTI GLI ISCRITTI

http://www.fidal.it/2010/COD2517/Index.htm






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2010 alle 18:49 sul giornale del 12 febbraio 2010 - 1188 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche





logoEV
logoEV