articolo
Calcio: prosegue la serie nera dell’Ancona in trasferta

Ormai è un triste ritornello, l’Ancona fuori dalle mura amiche non riesce a far punti, per fortuna poi in casa è quasi perfetta. Infatti dei 40 punti sui quali può contare, ben trenta sono stati guadagnati al Del Conero mentre in trasferta Mastronunzio e compagni hanno rimediato ben 9 sconfitte sulle tredici partite disputate. In particolare va rimarcato che nelle ultime 5 trasferte sono arrivate altrettante sconfitte e per di più senza che l’Ancona abbia messo a segno neanche un gol.
Nell’anticipo del venerdì al “Castellani” di Empoli ancora una prestazione sottotono dei biancorossi dove sotto accusa sono soprattutto difesa e centrocampo. La prima per essersi fatta trovare spesso impreparata sulle veloci incursioni degli attaccanti empolesi ed il secondo per la sua imprecisione nella costruzione della manovra con il risultato che all’attacco sono arrivati pochi palloni giocabili.
Salvioni ancora in tribuna per scontare il secondo turno di squalifica; fuori per lo stesso motivo anche Miramontes e Zavagno. Catinali ancora indisponibile per il perdurante infortunio; in avanti rientra Colacone a far coppia con Mastronunzio. Al 6° minuto Da Costa per poco non combina un pasticcio controllando male un retropassaggio, ma l’attaccante empolese Coralli non riesce ad approfittarne. Ma un minuto dopo il portiere brasiliano dell’Ancona deve capitolare dopo una manovra avvolgente dei toscani con cross dal fondo di Antonazzo e Coralli (in sospetto fuorigioco) che non deve far altro che spingere la palla in rete: 1-0.
Timida la reazione dei biancorossi che solo al 25° vedono la porta avversaria, ma la conclusione di Surraco non impensierisce il portiere Bassi. Al 27° veloce contropiede dell’Empoli con Eder che però non inquadra la porta con Da Costa fuori dai pali. Prima iniziativa di Mastronunzio al 44° ma la sua conclusione da posizione defilata finisce sull’esterno della rete. Si va al riposo.
Formazioni invariate ad inizio ripresa; l’Ancona si fa pericolosa al 7° con una bella incursione di Milani sulla destra con il difensore biancorosso che supera tre avversari ma il suo cross dal fondo non trova compagni pronti alla battuta a rete.
Due minuti dopo arriva il raddoppio degli uomini allenati da Campilongo su un veloce contropiede che sorprende la difesa dell’Ancona: Eder raccoglie un lancio lungo proveniente dalla difesa e appoggia per l’accorrente Coralli che di piatto batte Da Costa: 2-0. Doppietta e ottavo gol in campionato per l’attaccante empolese.
Al 15° primo cambio per l’Ancona con Gerbo che rileva Mustacchio. Al 21° Da Costa deve impegnarsi per alzare sulla traversa un insidioso tiro di Eder. Al 30° è la volta di Piccoli che subentra a Pisacane con Schiattarella che retrocede sulla linea dei difensori. Poche le emozioni in questa ripresa con l’Ancona che non si scuote e fatica tantissimo a proporsi in avanti commettendo troppi errori in fase di costruzione della manovra.
Si arriva così al 35° con una nuova distrazione della difesa dell’Ancona che viene presa d’infilata da un lancio filtrante per Cesaretti, subentrato a Eder da pochi minuti, il giovane attaccante toscano si invola solitario verso Da Costa e lo trafigge sul palo più vicino: 3-0 e partita chiusa.
Al 42° l’Ancona va vicino al gol della bandiera con Gerbo la cui conclusione da centro area si infrange però sul muro dei difensori toscani, poi con una combinazione Colacone-Mastronunzio ma il tiro della ”vipera” viene parato a terra dal portiere. Tre minuti di recupero poi il triplice fischio di Saccani manda tutti negli spogliatoi.
Campilongo può legittimamente esultare per il bel successo dei suoi uomini che si ripropongono in zona play-off, mentre sulla sponda biancorossa diventa preoccupante questo mal di trasferta che azzera tutto quanto di buono si costruisce fra le mura amiche.
Prossimo turno casalingo per i dorici che riceveranno la visita del Padova, che dopo il brillante inizio di campionato ora si ritrova al penultimo posto in classifica.
