contatore accessi free

\'Giù le mani dalle Marche!\', i comitati sfilano da piazza Kennedy a piazza Roma

conero 2' di lettura Ancona 18/02/2010 - \"E’ in atto nelle Marche un mostruoso attacco ai nostri territori, ai nostri diritti, al nostro futuro. Dietro la facciata di un presunto deficit energetico, multinazionali come Gaz de France ed Edison Spa, società come Api e Sadam, Merloni & C., decine e decine di piccoli altri \"imprenditori\" stanno “feudaulizzando” le risorse ed il territorio della nostra Regione\".

Ad Ancona sabato 20 febbraio, ore 15, manifestazione regionale dei comitati e dei cittadini - \"Da Piazza Kennedy a Piazza Roma\" fermiamo l\'esproprio del nostro mare, delle nostre valli e delle nostre colline. Fermiamo l\'attacco alla salute ed ai diritti dei cittadini. Il concentramento sarà a Piazza Kennedy alle ore 15. I pullman potranno confluire al Porto. Il corteo si svolgerà da Piazza Kennedy fino a Piazza Roma dove ci saranno gli interventi esclusivamente dei rappresentanti dei comitati, dei gruppi e delle associazioni aderenti. Ciascun intervento deve avere una durata massima di 6/7 minuti. Ricordiamo che la giornata “Giù le mani dalle Marche!” chiede a chi si candida per il ruolo di Governatore delle Marche di garantire il principio di precauzione e la trasparenza degli atti, il principio di concertazione e l\'informazione di tutti, la moratoria dei progetti in corso e di ripartire dall\'analisi delle necessità e dei costi contro l\'anarchia dell\'imprenditoria d\'assalto legata alle sovvenzioni pubbliche.



Ai Sindaci chiediamo di superare i campanilismi e le \"logiche\" di partito e mettersi con i cittadini in questa lotta civile. Vogliamo garantire il futuro ai nostri figli. Sarebbe opportuno che i gruppi più organizzati intervengano anche con i giovani. Pensiamo infatti, se possibile, di far aprire il corteo proprio a loro. Seguiranno i Gruppi ed i Comitati, seguendo, per evitare disguidi, prima l’ordine delle problematiche indicate nei volantini allegati, poi tutti gli altri. E’ opportuno portare striscioni e quant’altro per evidenziare le varie vertenze aperte. Campo libero allo sfoggio della fantasia e della vostra creatività! E’ gradita l’adesione di tutti. Si prega di non esporre simboli o bandiere che si richiamano alle diverse forze partitiche e di non esporre stemmi o simboli politici ideologici attuali o di derivazione storica. Si prevede la chiusura della manifestazione alle 17.30 e la ripartenza dei gruppi organizzati massimo alle ore 18.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2010 alle 18:06 sul giornale del 19 febbraio 2010 - 1081 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, energia, conero, territorio, rete Rifiuti zero





logoEV
logoEV