contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: appello dell\'Avulss per la ricerca di volontari

2' di lettura
1231

volontariato
E’ presente a Falconara da vent’anni con gruppi di servizio solidale in diverse realtà, ma per far fronte al meglio a tutte le richieste di aiuto avrebbe bisogno di almeno 60 nuovi volontari.

A lanciare l’appello è il nucleo falconarese dell’Avulss-Oari onlus (Associazione volontariato nelle unità locali dei servizi socio-sanitari) che allo scopo organizza l’XI corso base di formazione per volontari, al via domani (martedì 23) alle ore 17,45 presso il Centro di aggregazione giovanile “Metropolis” in via Leopardi 4 (per info e iscrizioni tel. 071 9161526).


Il percorso formativo, realizzato con il sostegno del Csv e la collaborazione dell’Università del sacro Cuore di Roma, è aperto a tutti e rappresenta una preparazione di base per un volontariato organizzato nel settore socio-sanitario con una presenza qualificata, gratuita e continuativa a chi si trova in situazioni di bisogno.


Il corso prevede complessivamente 19 incontri tenuti da professionalità del mondo sociale, sanitario e non solo, che si svolgeranno sempre nel centro Metropolis, ogni martedì e venerdì pomeriggio: si presenterà l’associazione con i valori e l’identità del volontariato Avulss, l’organizzazione dei servizi socio-sanitari nel territorio, saranno approfonditi la comunicazione e la relazione di aiuto, le problematiche delle persone anziane e malate, il disagio, la disabilità, la comico-terapia nel sostegno a persone in difficoltà.


A coloro che avranno frequentato almeno i 3/4 delle lezioni e partecipato agli incontri prolungati verrà rilasciato un attestato di frequenza. L’Avulss Falconara è impegnata con i propri volontari all’Istituto “Bignamini”, nella Casa Albergo per anziani “Gerundini”, all’Istituto di riabilitazione S. Stefano “Villa Adria”, al Centro Diurno per Anziani “Licio Visintini” e a domicilio, dove il bisogno di una relazione di aiuto è spesso urgente e indispensabile. Inoltre, in collaborazione con il Comune, ha dato vita ad un gruppo di dopo–scuola per bambini delle elementari e a una scuola di alfabetizzazione per l’ integrazione di donne straniere.



volontariato