Vertenza Merloni, approvata in Consiglio provinciale la mozione della Federazione della Sinistra

Di fronte a tutto questo, i Consiglieri della Federazione della Sinistra (Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani) hanno portato ieri alla discussione del Consiglio provinciale una mozione, poi approvata all’unanimità, in cui si individuano percorsi e contenuti concreti e immediati per l’accordo di programma, auspicando che si mantengano alti i livelli di vigilanza e mobilitazione di lavoratori, sindacati, forze politiche ed amministrazioni locali per evitare che una crisi industriale, grave e profonda, si trasformi nel massacro sociale di interi territori da cui però traggano profitto i soliti, pochi, noti.
Un sostegno alle mobilitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori della Merloni che non ha tardato a trovare riscontro nell’iniziativa portata stamattina sotto la Regione Marche dal gruppo fabrianese degli “Effetti Collaterali” che dimostra quale sarà la determinazione con cui i lavoratori continueranno a rivendicare la loro dignità ed i loro diritti. Proprio per questo è indispensabile che i prossimi passaggi, a cominciare dall\'agognato accordo di programma che sembra essere sempre meno ricco di dotazione finanziaria, trovino la partecipazione diretta dei lavoratori affinché al suo interno si parli non solo degli impegni sugli ammortizzatori sociali, ma soprattutto dei progetti e delle prospettive che non possono essere affidati a logiche di profitto ma che devono guardare, in prima istanza, all\'occupazione e al territorio.
I Capigruppo in Consiglio Provinciale della Federazione della Sinistra Renzo Amagliani (PRC) e Pietro Luigi Aquilanti (PdCI)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2010 alle 15:08 sul giornale del 25 febbraio 2010 - 816 letture
In questo articolo si parla di politica, azienda antonio merloni, federazione della sinistra
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"