contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
articolo

\'La Forma della città\', cultura e scenari urbani per Ancona

1' di lettura

L\'Amministrazione comunale organizza per sabato 6 marzo un convegno che farà il punto sugli interventi che verranno messi in opera per Ancona. Si parlerà di teatri, di spazi urbani da riqualificare e della centralità della Mole Vanvitelliana.

Si terrà sabato 6 marzo al Ridotto del Teatro delle Muse l\'incontro \"La Forma della Città\", organizzato dall\'assessorato alla cultura del Comune di Ancona. Un evento che, per citare l\'assessore Andrea Nobili, \"ci permetterà di fare il punto sulla cultura e sul suo ruolo per il rilancio della città\". Un titolo, quello scelto per l\'evento, che chiama in causa direttamente Pier Paolo Pasolini: \"La forma della città è legata al suo contenuto - spiega Nobili - e siamo convinti che Ancona ha delle grandi risorse e degli spazi urbani che possono essere reinventati\".



Due i punti centrali che faranno da guida all\'azione dell\'Amministrazione comunale: lavoro sinergico tra gli assessorati, e grandi investimenti sul territorio e sulle associazioni culturali. Il \"piano di interventi\" prevede la valorizzazione di spazi urbani già esistenti e la loro valorizzazione, mentre grande attenzione sarà posta anche sui teatri, \"sui quali interverremo con operazioni economicamente sostenibili\", anticipa Nobili. Che annuncia anche un calendario di eventi finalizzato a rendere la Mole Vanvitelliana il \"baricentro delle attività culturali della città\". Di tutto questo, e di altro ancora, si parlerà sabato 6 marzo nel corso del convegno, a partire dalle 9.30, con interventi di assessori ed \"addetti ai lavori\" della cultura.





Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2010 alle 18:50 sul giornale del 02 marzo 2010 - 1439 letture