contatore accessi free

Seduta inaugurale Master Istao

istao 2' di lettura Ancona 17/03/2010 - Venerdì 19 marzo, alle ore 16.00, all’Istao, si terrà la seduta inaugurale dell’anno accademico 2009-2010 con la preziosa testimonianza dell’Imprenditore Brunello Cucinelli, presidente della Brunello Cucinelli Spa, che parlerà di: “Strategia di mercato, soluzioni organizzative e impegno sociale”.

Da una parte imprenditore, dall’altra filosofo, Brunello Cucinelli, il re del cashmere, nato a Castel Rigone nel cuore dell’Umbria, è divenuto uno dei più grandi stilisti del mondo del pregiato tessuto, con punti vendita in Europa, Stati Uniti, Russia e Giappone. Cucinelli ha il suo impero nel borgo medievale di Solomeo, in provincia di Perugia, dove nel 1985 ha fondato l’azienda che lo ha reso celebre in tutto il mondo soprattutto per aver inventato il cashmere colorato, rivoluzionando il tradizionale mercato basato sulle tonalità dei beige e dei grigi. Nell’azienda lavorano oggi 500 “anime pensanti”, come lui definisce i suoi dipendenti, che concorrono a produrre quei capi di cashmere che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.


La sua azienda, infatti, si basa su un concetto umanistico dell’imprenditoria: tutti ne posseggono le chiavi, lavorano dalle ore 8 alle 18 e ricevono uno stipendio superiore del 20% rispetto a chi, in Italia, svolge mansione analoga. Insomma, un imprenditore etico tanto che, per la Brunello Cucinelli Spa, si parla di “Capitalismo etico” e “Impresa umanistica” in quanto a “fianco del bene economico si pone il bene dell’uomo, e che il primo è nullo se privo del secondo”.


Una teoria coraggiosa, che in pratica si concretizza in quello che Brunello Cucinelli definisce “bene supremo”, che ha come fulcro l’Uomo: “dare all’impresa un senso che vada oltre il profitto, e reinvestire per migliorare la vita di chi lavora, per valorizzare e recuperare le bellezze del mondo”. Questa dunque la ricetta e la forza di Cucinelli, uno dei pochi gruppi del lusso che è riuscito a tenere testa alla crisi archiviando il 2009, anno terribile per molti competitors, con un fatturato in crescita del 7,91% (a 155 milioni di Euro) e un utile in aumento del 20,55%.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2010 alle 15:49 sul giornale del 18 marzo 2010 - 807 letture

In questo articolo si parla di attualità, Istao





logoEV