contatore accessi free

Accordo tra Confindustria Ancona e la Banca Monte dei paschi di Siena

confindustria generico 3' di lettura Ancona 19/03/2010 - Giuseppe Casali, Presidente Confindustria Ancona e Giovanni Ametrano, Direttore Territoriale Corporate Ancona di Banca Monte dei Paschi di Siena insieme per la firma di un importante accordo di collaborazione.

Si tratta di un plafond di 50 milioni di euro stanziato da MPS, destinato a supportare finanziariamente i progetti strategici delle piccole e medie imprese associate a Confindustria Ancona.

\"L\'accordo che firmiamo questa mattina con Banca Monte Paschi - ha affermato Giuseppe Casali, Presidente degli Industriali - è un ulteriore, importante tassello nell\'ambito del progetto sul credito che stiamo portando avanti da diversi mesi. Il momento è sicuramente difficile, ma ci sono segnali di ripresa, anche se non sistemici. Ecco perché oggi come non mai, il problema dell\'accesso al credito è fondamentale per i nostri soci. Le idee sono tante, i progetti validi anche, ma per cogliere la ripresa e ripartire le aziende hanno bisogno di finanziamenti. Come già detto in altre occasioni non vogliamo beneficenza, bensì collaborazione su fatti concreti, collaborazione e trasparenza reciproca di rapporti. Siamo altresì consapevoli che gli interventi dovranno essere ponderati e valutati con la massima attenzione, in presenza di precisi e dettagliati progetti rispettosi delle regole che governano la materia\".

\"La stipula della Convenzione rappresenta per Banca Monte dei Paschi di Siena una grande opportunità di inserimento e quindi di vicinanza al territorio anconetano - ha dichiarato Giovanni Ametrano Direttore Territoriale Corporate - Una prima \"concreta\" espressione nell\'ambito di un più ampio progetto che prevede una sua crescente presenza nel sistema economico locale. L\'entità del Plafond dedicato agli imprenditori di questa provincia ne è la dimostrazione: 50 milioni di euro destinati a soddisfare le diverse esigenze finanziarie delle imprese per sostenere nuovi investimenti, quindi la crescita e la riconversione, nonché la capitalizzazione aziendale, tema attuale e centrale. Il successo dell\'accordo dipenderà non solo dall\'appeal delle condizioni proposte ma dalla percezione che le aziende associate avranno del livello di qualità del servizio che Banca Monte dei Paschi di Siena è in grado di fornire grazie alla professionalità e alla sensibilità delle donne e degli uomini impegnati quotidianamente nel seguimento delle relazioni e al radicamento territoriale di cui la struttura, forte di 29 filiali e 2 centri PMI, dispone nella provincia\".

I finanziamenti previsti dall\'accordo agiscono essenzialmente su cinque linee di intervento e si differenziano per tipologie di investimenti, durata e spread secondo una serie di parametri che sono indicati nell\'accordo. Le linee di intervento previste sono: il rafforzamento finanziario, il potenziamento produttivo, lo sviluppo di energie alternative, il finanziamento delle imposte, la capitalizzazione aziendale. Rimane chiaro che la concessione del credito è sottoposta al giudizio insindacabile della Banca che curerà le pratiche. Dal canto suo Confindustria Ancona supporterà i propri associati nella presentazione dei documenti necessari e redigerà anche una breve presentazione che attesti la qualifica di socio e la validità del progetto presentato.

Il plafond sarà disponibile sino ad esaurimento degli importi stanziati e comunque fino al 31 dicembre 2010, salvo proroghe.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2010 alle 19:31 sul giornale del 20 marzo 2010 - 860 letture

In questo articolo si parla di attualità, confindustria, Confindustria Ancona





logoEV
logoEV