contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: fondo di solidarietà, stanziati dieci mila euro

2' di lettura

bilancio

Anche gli assessori al bilancio e ai servizi sociali in commissione per individuare le azioni a sostegno immediato delle famiglie colpite dalla crisi.

Si è riunita mercoledì pomeriggio nella sala del Leone del castello di Falconara Alta la Commissione consiliare VI che ha nominato nuovo presidente Bruno Severini, consigliere comunale subentrato al posto del dimissionario Piero Donati. Nell’incontro - a cui hanno preso parte, oltre ai componenti della Commissione (Raimondo Baia, Loris Calcina, Antonio Mastrovincenzo, Carlo Nucci e il presidente Severini) anche i sindacati, il capogruppo del PDL Clemente Rossi, il vicesindaco Gilberto Baldassarri, l’assessore Marina Mancini e il presidente del Consiglio comunale Marco Giacanella - sono state tirate le fila sulle azioni a sostegno immediato delle famiglie colpite dalla crisi economica nazionale e mondiale. Per ciò che concerne l’istituzione di un fondo di solidarietà, l’Amministrazione stanzierà in bilancio l’importo di dieci mila euro che potrà diventare 20/25 mila euro, a luglio, in virtù del risparmio scaturito dalla disdetta dei fitti passivi.


A metà anno saranno consegnati i nuovi alloggi popolari e di conseguenza verranno liberati quelli per l’emergenza abitativa, i cui affitti sono attualmente a carico dell’Ente. Al consigliere Antonio Mastrovincenzo che proponeva il taglio di un dirigente e della figura del direttore generale per ottenere un risparmio da destinare al fondo di solidarietà, l’Amministrazione ha risposto che il dirigente dei servizi sociali andrà in pensione a giugno e non verrà sostituito. Ciò tuttavia prescinde dalla proposta della minoranza in quanto l’Amministrazione aveva già deciso di reinvestire tali risorse sempre nel personale. Inoltre è stata confermata la volontà del’Amministrazione, già perpetrata negli anni scorsi, di favorire l’impiego delle borse lavoro e di costituire (come già richiesto dal vicesindaco Baldassarri in una precedente seduta della commissione) un tavolo tra Comune, sindacati, associazioni datoriali e centri d’impiego per monitorare l’occupazione e agire tempestivamente.


Per quanto riguarda invece la proposta, avanzata dall’opposizione, di rateizzare imposte e tariffe, Baldassarri ha fatto sapere che l’ufficio preposto sta studiando un piano per questa possibilità. Infine per incrementare le risorse da destinare al fondo solidarietà si è ipotizzato di istituire una tassa di scopo, che il proponente consigliere Calcina individuava in un contenuto aumento sulle tariffe dei parcheggi a pagamento, ma non c’è stato accordo su questo ambito di applicazione. Baldassarri, in conclusione, ha informato la commissione che in attesa della prossima seduta sarà abbozzato un regolamento per la concessione dei contributi e che ci si rivedrà per l’esame della stesso subito dopo l’approvazione del bilancio.



bilancio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2010 alle 17:06 sul giornale del 09 aprile 2010 - 805 letture