contatore accessi free

Falconara: il Comune fa chiarimento sulla TIA

comune di falconara 1' di lettura 09/04/2010 - L’Ufficio Tributi, viste le numerose richieste di rimborso dell’IVA pervenute a questo Comune, informa la cittadinanza di quanto segue.

La sentenza n. 238/2009 della Corte Costituzionale ha posto fine alla vexata quaestio della natura della TIA, sancendone la natura tributaria e la conseguente non assoggettabilità ad IVA, in quanto la Tariffa Integrata Ambientale non si configura come corrispettivo di un servizio ed è dovuta in base a legge e non in forza di un contratto.


Tale precisazione, in caso di applicazione della “vecchia” TARSU, non si è mai resa necessaria in quanto si è sempre data per scontata l’esclusione dall’IVA Il Comune di Falconara M.ma non ha mai recepito il passaggio da TARSU a TIA quindi nel riscuotere la tassa rifiuti non ha mai applicato l’IVA.


Gli importi riscossi, come visionabile negli avvisi di pagamento, si riferiscono alla tassa, all’addizionale ex ECA del 10% e al tributo provinciale del 5%.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2010 alle 15:24 sul giornale del 10 aprile 2010 - 1140 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, comune di falconara





logoEV
logoEV