contatore accessi free

Calcio: l’Ancona inciampa di nuovo con una calabrese (0-1)

ancona calcio logo 4' di lettura Ancona 11/04/2010 - Stavolta è il Crotone a passare al Del Conero con un gol di Ginestra in apertura.
Mastronunzio fallisce un calcio di rigore. Si torna a giocare martedì con i dorici che fanno visita al Vicenza.

La notizia è che l’Ancona ha invertito la tendenza, ora fa punti in trasferta ma si rimangia la dote nelle partite casalinghe. Così dopo la sconfitta interna patita tre turni fa con la Reggina, ora è un’altra calabrese a violare il Del Conero con una rete di testa di Ginestra all’11° del primo tempo.

Quando mancano otto giornate al termine della fase regolare, i dorici scivolano all’ottavo posto e vedono più lontana la possibilità di reinserirsi in zona play-off.

Nella formazione biancorossa scesa in campo ieri c’è da rilevare soltanto l’inserimento di Schiattarella sulla fascia sinistra della difesa al posto di Zavagno. Arrembante l’inizio dei dorici che vanno vicini al gol già al 1° minuto con Colacone che mette di poco sul fondo un pallone pervenutogli da un cross di Miramontes. E’ di nuovo Colacone a rendersi pericoloso al 5° su un lungo rilancio di Da Costa, ma la sua conclusione da posizione leggermente defilata viene deviata in corner dal portiere ospite Concetti.

Un minuto più tardi ci prova Mastronunzio con una staffilata da fuori area, ancora una deviazione in angolo di Concetti. Al 10° si fanno vivi gli ospiti con un sinistro del brasiliano Gabionetta che sfila di poco oltre il palo alla sinistra di Da Costa.

Poi all’11° i calabresi vanno in vantaggio con Ginestra che riceve un cross dalla sinistra e del tutto indisturbato mette in rete con un preciso colpo di testa: 0-1.

L’Ancona replica al 15° con Colacone che su cross dal fondo di Milani colpisce al volo ma non trova lo specchio della porta. Al 19° De Falco ci prova dalla distanza con il cuoio che passa non distante dal palo alla destra dell’estremo difensore ospite. Nel giro di un minuto altre due conclusioni dell’Ancona verso la porta avversaria ma nella prima Colacone colpisce debolmente e nella seconda Concetti para su Mastronunzio. Al 34° è la volta di Surraco che conclude con un rasoterra dal limite, il portiere blocca.

Dieci minuti dopo lancio di Miramontes per Mastronunzio nel cuore dell’area calabrese, Viviani commette fallo sul bomber dorico e l’arbitro indica il dischetto del rigore. Batte lo stesso Mastronunzio ma colpisce debolmente ed il portiere si tuffa sulla destra e blocca in due tempi.

Poco dopo termina la prima frazione.

Subito in apertura di ripresa l’Ancona costruisce due occasioni per il pareggio, ma Concetti si oppone in entrambe. Al 5° il Crotone va vicino al raddoppio con Mazzarani la cui conclusione sull’uscita di Da Costa finisce sul fondo. Al 10° Miramontes batte un calcio di punizione dal limite chiamando il portiere ospite ad una difficile deviazione in tuffo.

Al 16° entra Piccoli al posto di Milani; al 17° l’arbitro annulla per fuorigioco una rete di Mastronunzio su respinta corta del portiere.

L’Ancona continua a commettere troppi errori in fase di costruzione della manovra e per di più commette anche l’errore di non accelerare il ritmo rendendo più agevole il compito degli avversari. Al 34° seconda sostituzione per l’Ancona con Mustacchio che rileva De Falco.

I dorici si buttano in avanti e vanno al tiro in due occasioni in rapida successione con Miramontes e Piccoli ma Concetti fa buona guardia. Al 44° terza sostituzione operata da Salvioni che immette Gerardi al posto di Surraco; il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero. Al 48° ancora decisivo il portiere dei calabresi che salva il risultato con una deviazione d’istinto su conclusione da due passi di Colacone.

E’ l’ultima chance per i biancorossi ed al 50° l’arbitro fischia la fine delle ostilità.

La prossima partita si giocherà ancora in un turno infrasettimanale e vedrà l’Ancona affrontare il Vicenza allo Stadio “Menti” con inizio alle ore 20.45. I veneti ieri hanno rimediato una sonora batosta (4-0) in casa del Grosseto e restano impastoiati nella bassa classifica.

   

di Armando Lorenzetti




Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2010 alle 10:57 sul giornale del 12 aprile 2010 - 1070 letture

In questo articolo si parla di sport, Armando Lorenzetti





logoEV
logoEV