contatore accessi free

Falconara: Unicef Marche avrà la sede al Centro Metropolis

unicef 2' di lettura 10/04/2010 - La Giunta Comunale ha dato parere favorevole (nella seduta di martedì 6 aprile c.a.) alla stipula di una convenzione tra il Comune di Falconara e l'Unicef Italia - Comitato Marche, per concedere il locale di via Leopardi n.6/ angolo via Trento, all'interno della struttura Metropolis, quale sede per l'organizzazione del punto Unicef.

All’interno della struttura, che ospita anche le sedi dell’Informagiovani comunale e di altre associazioni falconaresi, potranno essere comunque attivate (a cura e previa approvazione da parte del Comune) delle iniziative di sostegno alla maternità e alla genitorialità e si precisa che non è previsto alcun onere da parte dell’ Ente falconarese, ad esclusione delle utenze che sono ricomprese nelle spese generali di funzionamento del Centro di Aggregazione Adolescenziale (il cui locale concesso è ricompreso).


Questa decisione segue l’ "Avvio del progetto Metropolis” per la riapertura di due Centri di aggregazione per bambini e che prevede il coinvolgimento di alcune associazioni nella programmazione educativa del Centro di Aggregazione Adolescenziale di via Trento. In particolare, L'Unicef Italia- Comitato Marche, pur non essendo un'associazione in quanto tale, iscritta all'elenco comunale, bensì un comitato ONG riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e pertanto ONLUS di diritto, ha dichiarato la propria disponibilità tramite alcuni volontari di Falconara a collaborare e ad organizzare altresì in tale sede un punto incontro Unicef. Non solo.


Considerato che da anni la città di Falconara si attiva per la raccolta di fondi per sostenere i progetti internazionali UNICEF, tramite l'iniziativa "Falconara per i bambini del mondo" (proposta nel periodo natalizio dall’ Amministrazione e alla quale aderiscono scuole e associazioni di volontariato locali) e verificato che la cultura della solidarietà rivolta all'Unicef si sta ampliando nella città anche attraverso l'attività dell'associazione culturale sportiva "Polizia Municipale Falconara M" (in particolare nell'organizzazione dell'annuale iniziativa Pro-Unicef " Carnevale per i bambini " al Palasport), l’esecutivo cittadino ha ritenuto opportuno stipulare un'apposita convenzione anche con questa associazione.


Nel documento vengano determinate le tipologia di attività che l'Unicef intende svolgere nel locale concesso presso la sede "Metropolis" di via Leopardi n.6 e che in maniera sintetica si esprimono nel coordinamento del progetto di solidarietà "Falconara per i bambini del mondo", nella collaborazione e nella concessione del locale all'associazione "Polizia Municipale Falconara M" per l'organizzazione delle attività pro-Unicef; l’attivazione dei laboratori di costruzione di "pigotte" ( le famose bambole del progetto nazionale Unicef) con il coinvolgimento delle famiglie degli alunni delle scuole primarie e delle anziane dei Centri Sociali, la promozione di laboratori artigianali rivolti agli iscritti dei Centri di Aggregazione, l’attivazione di progetti di promozione della Convenzione Internazionale dei diritti dell'Infanzia e l’allestimento di un punto vendita prodotti Unicef.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2010 alle 15:32 sul giornale del 12 aprile 2010 - 1811 letture

In questo articolo si parla di attualità, unicef, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima