contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: CiC su Api, il conflitto di interesse non permette di affrontare la questione sicurezza

3' di lettura

cittadini in comune

La Lista Civile Cittadini in Comune, spinta dalla forte preoccupazione manifestata dalle maestranze API e dalla cittadinanza, ha nuovamente scritto al Comitato Tecnico Regionale Prevenzione Incendi sulla problematica del paventato depotenziamento del Reparto Prevenzione e Antincendio della raffineria API di Falconara Marittima.

CiC, da mesi e a differenza dell’Amministrazione comunale, sta tentando di evitare il ridimensionamento del Reparto di Prevenzione e Antincendio sia in termini quantitativi che qualitativi. Per questo CiC si appella alla prescrizione dello stesso CTR Marche del 17/5/2000:“ la squadra antincendio di raffineria deve essere costituita da almeno 4 persone in turno continuativo esclusivamente ad essa destinata “! CiC ha inoltre sottolineato al CTR Marche che quando in Consiglio comunale - 28/1/2010 - il Sindaco, sulla SICUREZZA, afferma “la invito a verificare quanti addetti alla sicurezza a quanti Vigili del Fuoco ci sono nelle altre raffinerie in Italia” Egli fa una dichiarazione sbilanciata verso le ragioni di API raffineria! E, soprattutto, il Sindaco sembra ignorare le fondamenta della SICUREZZA di una industria a rischio di incidente rilevante! Il Sindaco Brandoni ignora che quanto stabilisce il D.Lgs 334/1999 (Decreto Seveso) non fonda la sua efficacia sui paragoni, bensì per puntuali analisi e valutazioni tecniche, impiantistiche e organizzative.


CiC è indotto a pensare che il Sindaco di Falconara ignora che la prescrizione espressa dal CTR Marche nel Verbale datato 17/5/2000 è stata determinata dall’evento incidentale del 25 Agosto 1999 che, solo dopo aver causato 2 morti tra gli operai, ha messo in luce precise e plurime carenze organizzative ed impiantistiche della raffineria API! Ma c’è di più: lo stesso Sindaco Brandoni ha ammesso che la problematica del Reparto Prevenzione e Antincendio “ non è mai stata sollevata durante gli incontri avvenuti con i Sindacati“. Questo aspetto sottolinea la incompletezza delle informazioni assunte dal Sindaco per valutare la problematica! La nota inviata da CiC al CTR Marche si conclude denunciando il CONFLITTO DI INTERESSI dell’Amministrazione comunale che il Sindaco Brandoni rappresenta il quale, palesemente, non lo pone nella condizione obbiettiva per tutelare la sicurezza dei propri cittadini e del territorio!


Un CONFLITTO DI INTERESSI che origina dall’Accordo stipulato a Settembre 2008 con la proprietà API il quale ha già fatto incassare - in anticipo rispetto alle possibili compensazioni di Legge - 3.000.000 di Euro all’Amministrazione comunale per l’assenso consultivo alla costruzione di due nuove centrali termoelettriche, denaro dimostratosi INDISPENSABILE, VITALE, per la chiusura del Bilancio comunale e per la conseguente sopravvivenza politica della coalizione del Sindaco. Un CONFLITTO DI INTERESSI che ha indotto il Sindaco a squalificare l’Indagine Epidemiologica sulla popolazione di Falconara Marittima eseguita dall’Istituto Nazionale Tumori, nonostante i risultati statisticamente significativi sulle leucemie riscontrate in settori della popolazione influenzata dalle emissioni della raffineria API! Un CONFLITTO DI INTERESSI della Amministrazione comunale che rende il Sindaco non adatto a rispettare i rilevanti compiti in seno al CTR Marche.



cittadini in comune

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2010 alle 19:29 sul giornale del 14 aprile 2010 - 1117 letture