contatore accessi free

Pdl, proposte per la viabilità: parcheggi e decongestione del traffico

piazza cavour 2' di lettura Ancona 12/04/2010 - Il Popolo della Libertà anconetano presenta le sue contro-proposte sulla viabilità cittadina. Centrali, per l'opposizione anconetana, la questione parcheggi e la sperimentazione del senso unico.

Si inasprisce il dibattito politico tra la giunta dorica e il Pdl anconetano. Le varie ipotesi relative al nuovo piano di viabilità cittadina presentate dall'Amministrazione Comunale stanno infatti alimentando uno scontro frontale tra i due schieramenti, tanto che il Pdl va all'attacco della giunta guidata da Gramillano presentando un'alternativa alla proposta tecnica elaborata dalla società perugina Tps.

Luigi Conte, capogruppo Pdl in Consiglio comunale, parla di "proposta-prova" pensata per "tamponare la situazione, con costi minimi in confronto a quelli esorbitanti previsti dal piano della giunta". Tanto che il gruppo consiliare del Popolo della Libertà anconetano ha "bocciato completamente tutte le proposte presentate dalla Tps", insistendo sulla questione relativa ai parcheggi sotterranei ("come sta avvenendo in quasi tutti i paesi d'Europa") e con l'ingresso in città da Via XXIX Settembre. Alla base del progetto elaborato dall'opposizione, ricorda il vicepresidente del Consiglio comunale, Francesco Bastianelli, anche "la problematica dello smog e delle emissioni, visto che Ancona risulta essere una delle città più inquinate d'Italia".

Parcheggi e decongestione del traffico: ecco le parole chiave del Pdl per ripensare la viabilità cittadina. L'architetto Sandro Stoppa, "tecnico" ideatore del documento, punta l'indice contro la grande rotatoria all'uscita della galleria di Via S. Martino, pensata dall'Amministrazione Comunale, parlando di "soluzione che finirebbe per bloccare l'accesso al porto per i tir, per non parlare dell'impatto visivo devastante che avrebbe sulla Mole e sull'Arco di Traiano". Quanto ai parcheggi, il Pdl continua a spingere per Piazza Cavour, riprendendo un tema già proposto nella campagna elettorale dello scorso anno. Sull'argomento, Stoppa è netto: "In superficie, non cambierebbe niente. La piazza rimarebbe il centro della città, e il cantiere non intralcerà il traffico. Ecco perchè sarebbe la soluzione migliore. Se poi qualcuno pensa che 1.200 posti auto possano essere troppi, basterebbe rivedere il progetto e ridimensionarlo, ma sarebbe una grande occasione sprecata". Anche perchè, secondo il Pdl, lavorare al parcheggio sotterraneo in Piazza Cavour constirebbe di "liberare le strade del centro dalle macchine in sosta", con la possiblità di "sperimentare il senso unico, che porterebbe anche alla riduzione dei semafori con grandi benefici per la viabilità".

Scontro politico sempre più accesso, quindi, sul tema del traffico. Tanto che Giacomo Bugaro critica suramente la proposta della giunta riguardante il doppio senso di marcia per la galleria S. Martino ed attacca il sindaco Gramillano, reo (secondo il neoeletto consigliere regionale) di "sfidare le leggi di razionalità". "Presenteremo queste proposte nel nome di una città che sembra sempre più con il freno a mano tirato - conclude Bugaro - e che sta diventando una palestra amministrativa di dubbio gusto".







Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2010 alle 17:00 sul giornale del 13 aprile 2010 - 1231 letture

In questo articolo si parla di politica, giacomo bugaro, piazza cavour, Francesco Bastianelli, emanuele barletta, pdl ancona, luigi conte, sandro stoppa, galleria san martino





logoEV
logoEV