contatore accessi free

Alle Muse Controcanto 2010 con 'Ingiuria'

teatro delle muse 2' di lettura Ancona 15/04/2010 - Venerdi 16 Aprile 2010 all'interno della Rassegna Controcanto 2010, al Teatro delle Muse arriva 'Ingiuria, una sequenza utile per imprecare.' Tratta liberamente da testi di Claudia Castellucci, con Alexander Balanescu, Blixa Bargeld (Einsturzende Neubauten), Chiara Guidi, Teho Teardo. Una produzione Socìetas Raffaello Sanzio in Coproduzione Romaeuropa Festival 2009.

L’opera nasce in primo luogo dal lavoro di Teho Teardo con Chiara Guidi su alcune parole liberamente tratte da alcuni testi di testi di Claudia Castellucci. Le parole evocano una sequenza imprecatoria, formula, questa, antichissima del canto, dove le parole dispiegano una voce corposa e martellante.


L’idea è quella di lanciare sassi con la glottide, scagliare timbri e toni che tracciano traiettorie sotterranee al testo. La voce invade ogni parola, sopraffacendola: la forza ritmica e melodica delle singole parole frantuma il discorso sino a farlo diventare un mucchio di polvere. Dalle molteplici registrazioni di questa voce Teho Teardo ha costruito una partitura musicale che entra ed esce dalla stessa voce pronunciata in tempo reale da Chiara Guidi. Questo è anche il punto di partenza della seconda fase di lavoro che si rivolge alla voce struggente del violino di Balanescu e all’autorevolezza della voce di Blixa per completare la forza emotiva e la complessa metamorfosi vocale suscitata dall’ingiuria.


Le corde strumentali si sovrappongono e si intrecciano a quelle vocali per testimoniare il peso di parole che non si possono sentire. Il “sasso” lanciato dalla gola, la parola trasfigurata, diventa un’onda emotiva, una drammaturgia del sentire, che sposta continuamente l’orizzonte tra i due poli del lanciare e del colpire. Le quattro presenze che il palcoscenico riunisce trasformano la sequenza imprecatoria in forme, fiori o cristalli, che non rimandano alla scarica, ma all’offerta. Ciò che si offre sono ricami: concrezioni di nodi e di fori, motivi ripetuti fino a perdere l’origine della trama, a favore di un ascolto presente, di un ascolto del presente.


Venerdi 16 Aprile 2010 - Ancona - Teatro delle Muse Apertura biglietteria ore 20.00 - Inizio Spettacolo ore 21.00 - Ingresso: 20 euro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2010 alle 11:54 sul giornale del 16 aprile 2010 - 826 letture

In questo articolo si parla di attualità, teatro delle muse, controcanto





logoEV
logoEV