contatore accessi free

Ancona su Rai Due con 'Scena Crimini 2: niente di personale'

rai logo 4' di lettura Ancona 15/04/2010 - A distanza di un anno dalle riprese effettuate nella nostra città, la puntata di Crimini 2, scritta da Carlo Lucarelli, andrà in onda venerdì alle ore 21.05 su RAIDUE.

Tutte le scene sono state girate tra Portonovo, piazza del Papa, il Passetto, il porto, la Loggia dei mercanti, molti gli anconetani sul set, comparse e parte della troupe, forniti dalla società Guasco che supporta le produzioni cinematografiche che operano nelle Marche. La storia Passa sempre inosservato. Ispira tenerezza, con i suoi occhioni spalancati sul mondo. Ma è un killer professionista. E lavora per la 'ndrangheta, ad Ancona. Si chiama Angelo, ed è il protagonista di Niente di personale, film tv della serie Crimini 2 diretto da Ivano De Matteo e tratto da un racconto di Carlo Lucarelli. Dopo Coliandro, dunque, un altro personaggio nato dalla fantasia di Carlo Lucarelli arriva in tv. Freddo, preciso, implacabile, Angelo (Rolando Ravello) è al servizio di due cosche della 'ndrangheta, i Fallà e gli Stranome. Riceve l'incarico di uccidere Mariangela Donatella Finocchiaro), ufficiale dell'Esercito e moglie di un assessore scomodo. Ma le cose non andranno secondo i suoi piani. E si ritroverà al fianco della donna fra inseguimenti, esplosioni ed omicidi.


L'incipit del racconto È quello che dico tutte le volte che uccido qualcuno. O quello che penso, se non posso parlare, ma comunque lo faccio sempre. Niente di personale. Ed è vero, perché non ammazzo la gente per risentimento, gelosia, odio o passione, uccido persone che conosco appena e che il più delle volte mi sono completamente indifferenti, e ogni tanto, guarda un po', anche simpatiche.


(Carlo Lucarelli, Niente di personale, racconto contenuto nell'antologia Crimini italiani, Einaudi, Super ET) Cast e personaggi Angelo Rolando Ravello (La nuova squadra, Il pirata - Marco Pantani) Margherita Donatella Finocchiaro (Il regista di matrimoni, Galantuomini) Marco, l'assessore Salvatore Lazzaro (Il capo dei capi, Intelligence) Michele Fallà Peppino Mazzotta (Il commissario Montalbano) L'appuntato Gabriele Mainetti (La nuova squadra, Tutti per Bruno) Peppino Stranome Pierluigi Misasi (Il bene e il male) Carmine Claudio Castrogiovanni (Squadra antimafia, Ris Roma) Corradini Fabio Galli (Il bene e il male) Gori Giorgio Caputo (Rino Gaetano, Romanzo criminale - la serie) Franco Fallà Antonio Tallura (Incantesimo, Vivere) Zu' Pasquale Sergio Fiorentini (Il maresciallo Rocca, Distretto di polizia)utte le scene sono state girate tra Portonovo, piazza del Papa, il Passetto, il porto, la Loggia dei mercanti, molti gli anconetani sul set, comparse e parte della troupe, forniti dalla società Guasco che supporta le produzioni cinematografiche che operano nelle Marche.


La storia Passa sempre inosservato. Ispira tenerezza, con i suoi occhioni spalancati sul mondo. Ma è un killer professionista. E lavora per la 'ndrangheta, ad Ancona. Si chiama Angelo, ed è il protagonista di Niente di personale, film tv della serie Crimini 2 diretto da Ivano De Matteo e tratto da un racconto di Carlo Lucarelli. Dopo Coliandro, dunque, un altro personaggio nato dalla fantasia di Carlo Lucarelli arriva in tv. Freddo, preciso, implacabile, Angelo (Rolando Ravello) è al servizio di due cosche della 'ndrangheta, i Fallà e gli Stranome. Riceve l'incarico di uccidere Mariangela Donatella Finocchiaro), ufficiale dell'Esercito e moglie di un assessore scomodo. Ma le cose non andranno secondo i suoi piani. E si ritroverà al fianco della donna fra inseguimenti, esplosioni ed omicidi.


L'incipit del racconto È quello che dico tutte le volte che uccido qualcuno. O quello che penso, se non posso parlare, ma comunque lo faccio sempre. Niente di personale. Ed è vero, perché non ammazzo la gente per risentimento, gelosia, odio o passione, uccido persone che conosco appena e che il più delle volte mi sono completamente indifferenti, e ogni tanto, guarda un po', anche simpatiche. (Carlo Lucarelli, Niente di personale, racconto contenuto nell'antologia Crimini italiani, Einaudi, Super ET)


Cast e personaggi Angelo Rolando Ravello (La nuova squadra, Il pirata - Marco Pantani) Margherita Donatella Finocchiaro (Il regista di matrimoni, Galantuomini)


Marco, l'assessore Salvatore Lazzaro (Il capo dei capi, Intelligence) Michele Fallà Peppino Mazzotta (Il commissario Montalbano) L'appuntato Gabriele Mainetti (La nuova squadra, Tutti per Bruno) Peppino Stranome Pierluigi Misasi (Il bene e il male) Carmine Claudio Castrogiovanni (Squadra antimafia, Ris Roma) Corradini Fabio Galli (Il bene e il male) Gori Giorgio Caputo (Rino Gaetano, Romanzo criminale - la serie) Franco Fallà Antonio Tallura (Incantesimo, Vivere) Zu' Pasquale Sergio Fiorentini (Il maresciallo Rocca, Distretto di polizia)





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2010 alle 13:50 sul giornale del 16 aprile 2010 - 2538 letture

In questo articolo si parla di attualità, Guasco, rai logo





logoEV
logoEV