Camerano: diventare volontari di primo soccorso con la Croce Gialla

Al via lunedì 19 aprile alle 21 presso la sede dell’associazione in via Marinelli n. 3 a Camerano il corso formativo di primo soccorso per nuovi volontari soccorritori.
Essere volontari preparati e sempre aggiornati, ancor più se si opera nell’ambito dell’emergenza sanitaria, è fondamentale. Ecco perché la Croce Gialla di Camerano onlus organizza un Corso formativo per volontari di primo soccorso, al via lunedì 19 aprile alle ore 21 presso la sede dell’associazione in via Marinelli n.3 a Camerano, rivolto principalmente a nuovi volontari, ma consigliato anche a coloro che effettuano già servizio come soccorritori (per info 071 95247; programma su www.crocegialla-camerano.org).
Il corso, indispensabile per chi svolge servizio sulle ambulanze a disposizione del 118, è condotto secondo lo standard Anpas e prevede complessivamente 17 lezioni, tra teoria e pratica, che si terranno il lunedì e il giovedì, sempre alle 21 nei locali della Croce Gialla cameranense, fino alla fine di maggio.
Al primo incontro in particolare, nel quale interverranno il presidente dell’associazione Enrico Guerrieri e il responsabile servizi e formazione Samuele Spinsanti, sarà presentato il programma delle lezioni, l’associazione con le sue finalità, l’organizzazione del 118 e la struttura di un’emergenza. Tutte le lezioni, teoriche e pratiche, saranno tenute da medici, infermieri professionali e soccorritori con esperienza pluriennale nell’ambito dell’emergenza sanitaria. Tra i temi affrontati: l’anatomia umana e i diversi apparati con le principali patologie, i politraumi e gli strumenti e le tecniche di immobilizzazione, rapporti con la centrale operativa 118, aspetti psicologici del soccorso e la comunicazione con il paziente, aspetti medico legali dell’attività del volontario, l’agire in sicurezza. Nelle lezioni pratiche, le cui date verranno concordate con i volontari e svolte a piccoli gruppi, saranno presentati l’ambulanza e il centralino, saranno condotte esercitazioni di tecniche di barellaggio, immobilizzazione del politraumatizzato e rianimazione cardiopolmonare.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2010 alle 16:51 sul giornale del 17 aprile 2010 - 1263 letture