contatore accessi free

Scherma: Gran Prix Under 14, terzo posto per Cesare Gaggiotti della Sef Stamura

4' di lettura Ancona 15/04/2010 - Al Palascherma del capoluogo marchigiano sono scesi in pedana i fiorettisti e le fiorettiste a contendersi i titoli di categoria della seconda prova del circuito nazionale under 14 del “Trofeo Kinder + Sport” (Gran Prix.



Circa 800 atleti suddivisi in 8 categorie hanno fatto le prove generali del campionato italiano di categoria che si svolgerà a Rimini il prossimo mese di Maggio.
Bellissima gara per Cesare Gaggiotti della Sef Stamura che nella categoria Ragazzi alla fine ha conquistato il terzo posto dopo una gara lunga ed estenuante con gli ultimi tre incontri di eliminazione diretta molto combattuti e terminati solo dopo aver utilizzato tutti i tre tempi a disposizione con un impegno psico-fisico sicuramente notevole.
Nella gara poi vinta da Alessandro Gridelli del Frascati Scherma, l'allievo del Maestro Angelelli cede 7-9 in semifinale con il toscano Valtriani, ma le vittorie con l'altro frascatano Cipollone (12-9) e con lo jesino Baleani (9-4) sono state veramente da incorniciare.
Il terzo posto di Gaggiotti assieme a quello di Francesco Ingargiola de La Misericordia Osimo sono stati i migliori risultati di tutti marchigiani in questa manifestazione, da segnalare anche il 6° posto della jesina Alessandra Petrignani nella categoria Giovanissime e di Serena Rossini (C.S. Ancona), 8^ tra le Bambine.
I risultati:
RAGAZZI FIORETTO
Quarti
Amedeo Contestabile b. Lorenzo Salemi 15-11 Alessandro Gridelli b. Leonardo Busetto 15-8 Cesare Gaggiotti b. Riccardo Baleani 9-4 Matteo Valtriani b. Guillaume Bianchi 15-3
Semifinali
Alessandro Gridelli b. Amedeo Contestabile (per ritiro)
Matteo Valtriani b. Cesare Gaggiotti 9-7

Finale
Alessandro Gridelli b. Matteo Valtriani 15-5

Classifica (88): 1. Alessandro Gridelli (Frascati Scherma), 2. Matteo Valtriani (C.S. Valdera), 3. Amedeo Contestabile (Centro Scherma Latina) e Cesare Gaggiotti (S.E.F. Stamura Ancona), 5. Leonardo Busetto (D.L.F. Venezia), 6. Guillaume Bianchi (Frascati Scherma), 7. Lorenzo Salemi (CUS Catania), 8. Riccardo Baleani (C.S.Jesi).

ALLIEVE FIORETTO

Classifica (72): 1. Matilde Biagiotti (ASD Chiti Scherma Pistoia), 2. Camilla Rivano (C.S. Rapallo), 3. Erica Cipressa (Scherma Mogliano) e Sofia Monaci (CUS Siena), 5. Alice Bacigalupo (C.S. Rapallo), 6. Beatrice Argenti (C.S. Mestre Livio Di Rosa), 7. Francesca Guerra (C.d.S. Mangiarotti), 8. Federica Zennaro (C.S. Mestre Livio Di Rosa).

ALLIEVI FIORETTO

Classifica (67): 1. Tommaso Ciuti (Schermabrescia), 2. Luca Gualazzini (C.S.D. Mangiarotti), 3. Alberto Dei Rossi (C.S. Mestre Livio Di Rosa) e Francesco Ingargiola (La Misericordia Osimo), 5. Andrea Enrico Sanfilippo (CUS Catania), 6. Matteo Ciuti (Schermabrescia), 7. Roberto Bellucci (C.S. Livorno), 8. Lorenzo Ristori (fide Livorno).

RAGAZZE FIORETTO

Classifica (70): 1. Elisabetta Bianchin (Scherma Treviso), 2. Viola Michelini (Ginnastica Comense), 3. Ginevra Burchi (Chiti Scherma Pistoia) e Eleonora Dini (U.S. Pisascherma), 5. Anna Chiara Losso (Ginnastica Triestina), 6. Costanza Peretti (D.L.F. Venezia), 7. Claudia Borella (Comini Padova), 8. Matilde Innocenti (Sporting Center Prato).


GIOVANISSIME FIORETTO

Classifica (84): 1. Letizia De Zolt (C.S. Mestre Livio Di Rosa), 2. Alessandra Pisano (C.S. Rapallo), 3. Carlotta Cimiotti (Ginnastica Comense) e Chiara Cimini (C.S. Pisa Antonio Di Ciolo), 5. Eleonora De Marchi (Circolo Scherma Castelfranco Veneto), 6. Alessandra Petrignani (C.S. Jesi), 7. Benedetta Spina (Frascati Scherma), 8. Maddalena Valacchi (CUS Siena).

GIOVANISSIMI FIORETTO

Classifica (135):1. Sebastiano Bicego (Circolo della spada Vicenza), 2. Giovanni Porta (Acc. A. Greco Caltagirone), 3. Samuele Carniani (C.S. Aretino) e Alvise Dal Santo (Circolo della spada Vicenza), 5. Giovanni Brocca (Scherma Mogliano), 6. Tommaso Biondo (C.S. Mestre Livio Di Rosa), 7. Filippo Gasperini (S.S. Lazio Ariccia), 8. Davide Filippi (Circolo della spada Vicenza).

BAMBINE FIORETTO

Classifica (107): 1. Gaia Pieri (C.S. Aretino), 2. Beatrice Cagnin (Circolo Scherma Castelfranco Veneto), 3. Sofia Bottazzo (C.S. Monza) e Letizia Bignotti (Libertas Salò), 5. Alice Pietrarelli (ASD Chiti Scherma Pistoia), 6. Ludovica Allegrini (S.S. Lazio Ariccia), 6. Silvia Isidori (Circolo della scherma Terni), 8. Serena Rossini (C.S. Ancona).

MASCHIETTI FIORETTO

Classifica (158): 1. Pietro Velluti Franzì (D.L.F. Venezia), 2. Matteo Claudio Resegotti (C.S.D. Mangiarotti), 3. Gabriele Angeletti (Società schermistica Grossetana) e Giovanni Landi (C.S. Pisa Antonio di Ciolo), 5. Giorgio Losenga (Fondazione Marcantonio Bentegodi), 6. Tancredi D’Angelo (C.S.D. Mangiarotti), 7. Marco Consoloni (C.S. Pisa Antonio di Ciolo), 8. Luigi Ciampini (Fides Livorno).







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2010 alle 12:29 sul giornale del 16 aprile 2010 - 5319 letture

In questo articolo si parla di sport, sef stamura





logoEV
logoEV