SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa
30 operatori della Riviera in visita alle Grotte di Camerano
2' di lettura
3703

Visita suggestiva nella città sotterranea di Camerano per una trentina di strutture ricettive della Riviera del Conero che giovedì 15 aprile hanno sottoscritto anche per il 2010 la convenzione con la pro loco “Carlo Maratti”, per portare i turisti in visita alle grotte e ai monumenti storici di Camerano con sconti speciali. Un'iniziativa voluta dalla pro loco e dal Comune, in collaborazione con l'Associazione Riviera del Conero per far conoscere sempre di più ai visitatori della Riviera lo straordinario percorso ipogeo che si snoda tra le Grotte Mancinforte, Ricotti, Palazzo Trionfi e Corraducci, arricchito dallo scorso dicembre dal nuovo percorso nelle Grotte Burchiani, le prigioni segrete.
“L'anno scorso abbiamo sottoscritto 58 convenzioni -ha spiegato il presidente della Pro loco Flavio Angeletti- per il 2010 speriamo di incrementare ancora il numero con l'obiettivo di valorizzare le nostre eccellenze e farle conoscere ai tantissimi turisti che affollano la Riviera”. Il percorso intende valorizzare tutte le peculiarità del territorio, artistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche.
E' per questo che gli operatori, dopo aver visitato le grotte, sono stati accompagnati da Angeletti insieme al sindaco di Camerano Carmine Di Giacomo, l'assessore al Turismo Chiara Pavoni e il presidente dell'Associazione Riviera del Conero Carlo Neumann nella biblioteca comunale e infine nella sala degustazioni del Comune. Qui sono state presentate oltre 50 etichette di 23 produttori di Rosso Conero del territorio, in abbinamento ai salumi offerti dal salumificio Moroni. Insomma un pomeriggio all'insegna del gusto oltre che della cultura per i trenta operatori che si preparano ad accogliere i turisti dell'estate mettendo in campo nuove strategie di marketing e promozione. “Il turismo ha bisogno di valorizzazioni, a partire da queste bellissime grotte e il racconto della loro storia, tra surreale e mistico -ha dichiarato Neumann- hanno un fascino unico per la memoria di un adulto e ancor più per un bambino”. Intanto la “città del Rosso Conero” ha appena presentato la 15esima edizione della “Festa del Rosso Conero” in programma il primo week-end di settembre per brindare insieme tra spettacoli e tipicità.
E' per questo che gli operatori, dopo aver visitato le grotte, sono stati accompagnati da Angeletti insieme al sindaco di Camerano Carmine Di Giacomo, l'assessore al Turismo Chiara Pavoni e il presidente dell'Associazione Riviera del Conero Carlo Neumann nella biblioteca comunale e infine nella sala degustazioni del Comune. Qui sono state presentate oltre 50 etichette di 23 produttori di Rosso Conero del territorio, in abbinamento ai salumi offerti dal salumificio Moroni. Insomma un pomeriggio all'insegna del gusto oltre che della cultura per i trenta operatori che si preparano ad accogliere i turisti dell'estate mettendo in campo nuove strategie di marketing e promozione. “Il turismo ha bisogno di valorizzazioni, a partire da queste bellissime grotte e il racconto della loro storia, tra surreale e mistico -ha dichiarato Neumann- hanno un fascino unico per la memoria di un adulto e ancor più per un bambino”. Intanto la “città del Rosso Conero” ha appena presentato la 15esima edizione della “Festa del Rosso Conero” in programma il primo week-end di settembre per brindare insieme tra spettacoli e tipicità.
