contatore accessi free

Lodolini: 25 Aprile, il giorno della doverosa gratitudine verso chi ci ha donato la libertà

emanuele lodolini 1' di lettura Ancona 23/04/2010 - "Il 65° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo è ormai prossimo. E’ quantomai importante che il ricordo e la celebrazione di questo anniversario caratterizzi con forza la nostra azione politica come portatori, certamente non esclusivi, di quei valori di liberazione della persona, di affermazione della vita democratica, della differenziazione dei poteri, del pluralismo delle idee che sono fondanti del nostro Partito e magistralmente declinati nella Costituzione Italiana".

All'affermazione di questi valori, al ricordo del sacrificio e della fatica necessari per affermarli, alle vite che si sono immolate per questo va il nostro massimo rispetto. Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia che si celebra nel 2011 sarà una grande occasione per rafforzare l’identità nazionale e riflettere sul senso di marcia del nostro Paese oggi alle prese con una dura crisi economico sociale. Ci sono molte e comprensibili ragioni per amare, difendere e valorizzare la storia della nostra patria nella seconda metà del XX secolo e di questo inizio di XXI.


Il 25 aprile, quindi, non può essere soltanto il giorno della doverosa gratitudine verso chi ci ha donato la libertà, ma anche un momento in cui tutti coloro che credono nello sviluppo della democrazia si rimettono in gioco per una nuova unità del Paese.


da Emanuele Lodolini
segretario Pd prov. Ancona




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-04-2010 alle 16:27 sul giornale del 24 aprile 2010 - 825 letture

In questo articolo si parla di emanuele lodolini, politica, 25 aprile, partito democratico





logoEV
logoEV