contatore accessi free

Numana: addio Santa Cristiana, abbattuto l'ultimo plesso dell'ex residence

2' di lettura 24/04/2010 - Sabato all'una il padiglione principale del mega complesso edilizio Santa Cristiana di Marcelli ha esalato il suo ultimo respiro.

Già dalla strada Litoranea si tornano a vedere gli alberi e il parco, aree verdi prima coperte dal palazzone di cemento. Ancora un mese e dell'ex residence non resterà più nulla. Così mentre le ruspe della ditta Ronconi scavi abbattevano implacabili la struttura, un vasto pubblico nonostante la pioggia assisteva meravigliato. Il sindaco Marzio Carletti, il costruttore e proprietario del terreno Pietro Lanari, l'assessore all'Edilizia Luigi Panocchi, il presidente dell'associazione Riviera del Conero Carlo Neumann, cittadini e curiosi.

Una demolizione che sta procedendo a tempi di record: dall'8 maggio inizierà anche quella del secondo stabile più a sud, quello che ospitava il residence e contemporaneamnete verranno portate via le macerie verso la cava di Castelbellino. A luglio e agosto il cantiere rimarrà chiuso e a settembre inizieranno a prendere forma i progetti esposti dall'archietto Piscitelli: una piazzetta sul mare con tanto di bar e attività commerciali, forse un asilo, aree verdi, parcheggi e villette a schiera, oltre all'albergo ultramoderno con tanto di centro benessere realizzato da Lanari.

Il quale a breve farà montare dei pannelli illuminatidove scorreranno le immagini di quello che sarà il nuovo complesso turistico, un grande spot per i visitatori che tra poco inizieranno ad affollare la Riviera. “Speriamo che il nome non cambi, sarebbe un bel segnale -ha rivelato il sindaco Carletti- siamo soddisfatti del procedere delle attività in sinergia tra privato e amministrazione comunale”.

Il costruttore Lanari ha poi rivolto un ringraziamento speciale alle Forze dell'Ordine che hanno presidiato costantemente i lavori, dopo che alcuni clandestini avevano provato a entrare nel residence per alloggiarvi abusivamente. Tentativi sempre sventati, che hanno portato Polizia e Carabinieri ad intensificare controlli e pattugliamenti negli ultimi mesi. Plauso anche da parte del presidente dell'Associazione Riviera del Conero Neumann: “La riqualificazione sta andando nella giusta direzione -ha detto- è giusto puntare sul turismo per rilanciare l'economia di questo terriotorio, con attenzione all'ambiente e alla qualità del progettare”.





Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2010 alle 18:18 sul giornale del 26 aprile 2010 - 10942 letture

In questo articolo si parla di attualità, numana, ilaria traditi, santa cristiana marcelli





logoEV
logoEV