contatore accessi free

Falconara: prorogate le iscrizioni concorso 'Premio Federico Marini'

spartito 4' di lettura 30/04/2010 - Le iscrizioni alla seconda edizione del concorso nazionale per giovani musicisti città di Falconara “Premio Federico Marini” saranno aperte fino al 22 maggio per consentire anche ai ritardatari di partecipare alla kermesse.

Dopo il successo dello scorso anno l’assessore alla Cultura Stefania Signorini ripropone il concorso dedicato ai talenti in erba della musica classica istituito con l’intento di creare una manifestazione che possa promuovere e diffondere l’interesse verso la Musica da Camera (soprattutto nei confronti della comunità locale) e, allo stesso tempo, per dare un’opportunità di rilievo ai giovani musicisti e per contribuire alla loro affermazione nel campo del concertismo. Infine altro scopo del Concorso è quello di rendere omaggio al compositore falconarese Federico Marini cui è dedicato il Centro Musicale sede della Scuola di Musica Artemusica, che ospiterà le audizioni.

“Si tratta di una delle iniziative più importante promossa dall’assessorato alla Cultura ed è la prima, nel suo genere, che viene organizzata a Falconara – spiega l’assessore Stefania Signorini -. Un’idea maturata con l’apertura della Scuola di Musica che ha rappresentato uno degli obiettivi prioritari della politica culturale dell’amministrazione comunale”.

Il Concorso si svolgerà nei locali dell’Auditorium del Centro Musicale Federico Marini in via Marsala 19, dal 26 al 30 maggio 2010 e tutte le audizioni saranno aperte al pubblico. Domenica 30 maggio 2010 alle 18, si svolgerà la serata finale del Concorso durante la quale verranno assegnati i premi e gli attestati. Nell’occasione si esibiranno i primi classificati e i candidati segnalati dalla Commissione.

Le domande d’iscrizione al Concorso, compilate sull’apposita scheda allegata al regolamento (disponibile on-line sui siti www.associazionemusicaleartemusica.org e www.comune.falconara-marittima.an.it e in formato cartaceo nelle sedi dei conservatori di: Pesaro, Fermo, Ancona, nelle sedi di scuole di musica e scuole ad indirizzo musicale delle provincia di Pesaro, Fermo e Ancona) dovranno pervenire entro sabato 22 maggio 2010 ( farà fede il timbro postale di invio) alla Segreteria dell’ Associazione Musicale Artemusica via Marsala 19 - 60015 Falconara Marittima (info: 335/ 6630011 – ass.musicale@libero.it).

Il Concorso è aperto a tutti i giovani musicisti diplomati e non, si articola in due sezioni, e sono escluse le formazioni che prevedono due pianoforti.

Prima Sezione - STRUMENTI SOLISTI suddivisa in quattro categorie:

Categoria A: sotto i 10 anni

Categoria B: da 11 a 14 anni

Categoria C: dai 15 ai 18 anni

Categoria D: dai 19 ai 25 anni

Categoria E: dai 26 ai 32 anni


Seconda Sezione - MUSICA DA CAMERA (dal duo al sestetto) suddivisa in tre categorie:

Categoria A: dai 15 a 18 anni

Categoria B: dai 19 ai 25 anni

Categoria C: dai 26 ai 32 anni


La quota d’iscrizione è di 25 euro per la Sezione Solisti e per ciascun componente della Sezione Gruppi.

Alla conclusione delle prove, la commissione assegnerà i punteggi espressi in centesimi e stilerà la classifica finale per l’assegnazione dei premi e delle borse di studio.

SEZIONE STRUMENTI SOLISTICI

Categoria A : Borsa di studio di €100 - attestato di partecipazione - targa - Concerto nella Rassegna Estiva alla Corte del Castello organizzato dal Comune di Falconara Marittima

Categoria B : Borsa di studio di €150 - attestato di partecipazione - targa - Concerto nella Rassegna Estiva alla Corte del Castello organizzato dal Comune di Falconara Marittima

Categoria C: Borsa di studio di € 200 - attestato di partecipazione - targa - Concerto nella Rassegna Estiva alla Corte del Castello organizzato dal Comune di Falconara Marittima

Categoria D : Borsa di studio di € 200 - attestato di partecipazione - targa - Concerto nella Rassegna Estiva alla Corte del Castello organizzato dal Comune di Falconara Marittima

Categoria E : Borsa di studio di € 500 - attestato di partecipazione - targa - un Concerto nella Rassegna Estiva alla Corte del Cestello organizzata dal Comune di Falconara Marittima

SEZIONE MUSICA DA CAMERA

- Al 1° gruppo classificato di ogni categoria, andrà una borsa di studio di €200,00 per ogni componente dello stesso + attestato e targa - un concerto nella Rassegna Concerti Estivi alla Corte del Castello organizzato dal Comune di Falconara Marittima.

Infine sarà assegnato al candidato più piccolo - categoria a sotto i 10 anni - il premio speciale “Federico Marini”.

Anche per la seconda edizione del concorso la Commissione giudicatrice sarà formata da direttori e/o docenti di Conservatorio, musicisti di chiara fama, critici musicali e dal Presidente dell’ Associazione Artemusica.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2010 alle 15:37 sul giornale del 03 maggio 2010 - 866 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, giovani, falconara marittima, concorso, Comune di Falconara Marittima, musicisti, spartito