contatore accessi free

Sindacati scuola, allarme sui tagli

scuola generica 2' di lettura Ancona 30/04/2010 -

Dati allarmanti quelli divulgati dai sindacati della scuola Flc-Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals.



In particolare al momento risulta la scuola primaria la più colpita, con 11 classi in meno da settembre rispetto a quest'anno a fronte però di un aumento di alunni di 70 unità. In totale, in base ai dati delle iscrizioni, saranno 20795 gli alunni divisi in 1020 classi: 31 posti saranno tagliati tra il personale docente, ci saranno sette specialisti in meno a insegnare la lingua inglese e in totale 38 pensionamenti.


A fronte dell’aumento degli alunni di 70 unità – dichiara la segretaria provinciale Flc-Cgil Manuela Carloni- per i quali ci sarebbero volute almeno 3 classi aggiuntive e 4 posti in organico di diritto, il ministero taglia nella nostra regione altri 175 posti nella scuola primaria e 31 nella nostra provincia. Le conseguenze sono pesanti”. Inoltre, come denunciato dai sindacati, le classi saranno sempre più numerose: fino a 29 alunni per sezione (talvolta in presenza di compagni diversamente abili) quando la norma prevede un massimo di 20 alunni in presenza di handicap. A livello provinciale gli alunni diversamente abili sono aumentati di 27 unità per un totale di 545 e un rapporto con i docenti di 2,2 (la legge prevede un rapporto di 1 a 1). Se si applicasse questo rapporto, a fronte dei 249 posti assegnati ne mancherebbero altri 28.


Altra grave questione da risolvere secondo i sindacati è legata alla sicurezza degli edifici: sarebbero ben 80 su 393 totali quelli fuori norma nella nostra provincia, come indicato dallo stesso Ministero che ha chiesto verifiche per poter approvare nuovi tetti massimi di alunni. L'aumento generalizzato degli studenti per classe non tiene conto infatti della reale situazione della nostra edilizia scolastica. “Ci preoccupa il futuro di questa scuola- ha detto il segretario provinciale Cisl scuola Sergio Belelli- un bene che rischia di essere smantellato da scelte miopi del nostro Governo"







Questo è un articolo pubblicato il 30-04-2010 alle 01:22 sul giornale del 03 maggio 2010 - 1477 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, ilaria traditi, scuola ancona, flc cgil ancona, uil scuola ancona, cisl scuola ancona, snals ancona