SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa
Falconara: al centro Pegoli proiezione del film 'Oil'
2' di lettura
677

La Lista Civile Cittadini in Comune e l’Associazione Comitato Villanova invitano
alla proiezione del film di Massimiliano Mazzotta
“Oil”
presso il centro culturale Pegoli. Mercoledì 5 maggio due proiezioni: ore 17.30 e ore 21.30.
Saranno presenti il regista e Annibale Biggeri. OIL: una storia che noi falconaresi abbiamo vissuto e continuiamo a vivere ogni giorno! OIL è un film documentario sulla ‘Saras’ di Sarroch (CA), di proprietà della famiglia Moratti, e delle altre industrie che le sono nate attorno in un tessuto in precedenza agro-pastorale. La nuova raffineria, come la nuova frontiera del progresso e della modernità, doveva far uscire la Sardegna dall’arretratezza nella quale si trovava. Le interviste agli operai e ai dirigenti aziendali, ai Moratti e agli abitanti di Sarroch dicono cose diverse. C’è una realtà di degrado ambientale, di malattia e di morte che viene a galla dai racconti degli operai e di chi vive e lavora in quelle zone e dai dati scientifici dei ricercatori dell’Università di Firenze guidati dal Prof. Biggeri. Contestualmente scorrono le immagini dei Moratti che, nell’anniversario di fondazione della Saras, snocciolano i dati del loro successo, pare refrattari alle conseguenze di questo successo.
L’effetto è molto forte, la distanza tra questi due mondi sembra incolmabile. Il corollario, come detto, è una realtà dove nessuno muore più di vecchiaia. Il compito del film è quello di stimolare la discussione, non dare giudizi. Un montaggio molto efficace mantiene l’attenzione vivissima ed è impossibile non restare colpiti da quanto si vede e si sente. OIL ha ricevuto moltissime “attenzioni” da parte della SARAS la quale ha esercitato pressioni per impedirne la proiezione, ha scatenato i propri legali che hanno chiesto al tribunale di Cagliari di inibire l’ulteriore proiezione, comunicazione e diffusione del documentario.
L’effetto è molto forte, la distanza tra questi due mondi sembra incolmabile. Il corollario, come detto, è una realtà dove nessuno muore più di vecchiaia. Il compito del film è quello di stimolare la discussione, non dare giudizi. Un montaggio molto efficace mantiene l’attenzione vivissima ed è impossibile non restare colpiti da quanto si vede e si sente. OIL ha ricevuto moltissime “attenzioni” da parte della SARAS la quale ha esercitato pressioni per impedirne la proiezione, ha scatenato i propri legali che hanno chiesto al tribunale di Cagliari di inibire l’ulteriore proiezione, comunicazione e diffusione del documentario.

oil