contatore accessi free

'Improvvisazione tra danza e teatro', laboratorio di Rebecca Murgi

2' di lettura Ancona 05/05/2010 - La coreografa e danzatrice Rebecca Murgi, dopo due decenni di esperienza formativa e professionale all’estero, torna ad insegnare nelle Marche.

Ecco una sintesi del progetto di laboratorio da lei ideato, aperto ad attori e danzatori: “Questo laboratorio di propone di far memorizzare ai partecipanti le azioni fisiche per poi rielaborarle in un contesto teatrale. Il lavoro è volto a concepire il movimento come linguaggio performativo dove l'improvvisazione aiuta la ricerca di azioni rappresentative. Il laboratorio sarà l’occasione di incontro per una performance finale, facoltativa, e per future collaborazioni”.

Rebecca Murgi, nata ad Ancona, vanta un curriculum di prestigio internazionale: diplomatasi alla EDDC - European Dance Developement Center di Arhem, in Olanda, una delle più importanti accademie del mondo, ha poi proseguito la sua attività sia come danzatrice che come coreografa e insegnante. Come danzatrice, ha lavorato con Giorgio Rossi e Raffaella Giordano della compagnia Sosta Palmizi, prima e più importante compagnia di danza contemporanea in Italia, con il grande coreografo belga David Hernandez Rosas, con gli sloveni Isztok Kovac En-Knap e Mateja Bucar Dum. Come coreografa, ha diretto numerosi spettacoli in Europa, tra cui “Question de direction” della compagnia francese Collectif AOC.

Tra gli incarichi di maggiore prestigio sul piano didattico, quelli alla SEAD- Salzburg Experimental Academy of Dance di Salisburgo e alla AGON di Ljubjana. Tornata da qualche anno in Italia, ha messo in scena con l’attrice Lucia Mascino lo spettacolo “Io sono internazionale”, prodotto dal Teatro Stabile delle Marche, e vincitore del concorso nazionale “Nuove sensibilità 2008”. E’ stata inoltre ideatrice del progetto di alta formazione nella danza nelle Marche “Il collettivo e la diversità” sostenuto da Provincia di Ancona e AMAT, nell’ambito del progetto Cohabitat. E’ attualmente docente nel Corso FSE di alta formazione per Operatore Teatrale della Provincia di Macerata.

Informazioni sul laboratorio Sede: Hangar Cult Lab Via Giovanni Conti, 10 – zona Baraccola, Ancona Periodo: venerdì 4 giugno ore 20-22,30; sabato 5 giugno ore 10-13; domenica 6 giugno ore 10-13 Costo di iscrizione: €75.00 Informazioni e adesioni: Rebecca Murgi e-mail: rebdireb@yahoo.it Tel.: 347 5003440





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2010 alle 17:37 sul giornale del 06 maggio 2010 - 1568 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, Hangar CultLab, hangar cult lab





logoEV
logoEV