contatore accessi free

Portonovo, le violente mareggiate mangiano la spiaggia

2' di lettura Ancona 06/05/2010 -

Le violente mareggiate di mercoledì e giovedì hanno mangiato la spiaggia di Portonovo facendo preoccupare gli operatori. Chiedono al più presto interventi di ripascimento così da poter iniziare con tranquillità i lavori per l'avvio della stagione turistica.



Siamo in ritardo -ha dichiarato Fabrizio Fiorini de La Capannina- con la spiaggia ridotta così non possiamo certo tirar fuori lettini e ombrelloni, eppure la gente tra poco inizierà a venire al mare visto che l'estate e il caldo sono alle porte”. Il forte vento di questi giorni non ha giovato alla spiaggia e il mare in tempesta lasciato solo una piccola striscia di terra, piena di ciottoli. “I tempi per il ripascimento sono quelli degli altri anni -ha minimizzato il presidente della Portonovo srl Giorgio Pesaresi- in questi giorni abbiamo avuto alcuni incontri in Regione proprio su Portonovo. In genere i lavori si iniziano a stagione avviata e in orari che non disturbino i bagnanti, al mattino presto o alla sera. Fare il ripascimento adesso, con le ultime mareggiate in atto, sarebbe come buttare i soldi a mare nel vero senso della parola”.


Se da una parte Pesaresi auspica che i lavori possano iniziare già a fine mese, dall'altra non nasconde una certa preoccupazione sulla reperibilità delle risorse economiche da parte della Regione, già erogate per altre località della Riviera (vedi Sirolo e Numana) ma non ancora per Portonovo. Sulla questione interviene anche l'Ente Parco del Conero: “La nostra falesia è una risorsa naturalistica di primaria importanza -ha detto il presidente Lanfranco Giacchetti- e i tratti di spiaggia sottostanti meritano una particolare attenzione e salvaguardia secondo criteri di sicurezza ed ecocompatibilità”. E sul ripascimento a Portonovo: “Servono progetti mirati, atti a limitare sempre più l'intervento artificiale. Ecco perchè a nostro avviso andrebbero posizionate semplici scogliere soffolte a 300 metri dalla riva intorno alle quali si svilupperebbe flora e fauna marina”. Venerdì alle 14 si terrà nella sede del Parco a Sirolo l'incontro pubblico “Proteggere le spiagge del Conero” aperto a cittadini e operatori.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2010 alle 19:00 sul giornale del 07 maggio 2010 - 1295 letture

In questo articolo si parla di attualità, portonovo ripascimento





logoEV
logoEV