Tutto pronto per l'inaugurazione della sede Unicef al centro Metropolis

In tale occasione, dopo la consegna da parte dell’Amministrazione Comunale dei fondi raccolti con le iniziative di solidarietà, si svolgerà un incontro tra le associazioni, le scuole, le famiglie e le parrocchie. Presiederà Christoph Baker, responsabile del progetto “Città amiche dei bambini” dell’Unicef Italia. Tale evento si inserisce all’interno di Maggio Infanzia, una serie di iniziative dedicate ai più giovani dall’assessorato alle politiche giovanili. Già domenica scorsa infatti, in occasione della !° giornata nazionale della bicicletta, si è partiti con “bicibimbo con papà e mamma” che ha riscosso un grande successo e che ha avuto il suo culmine al parco del Cormorano con lo spettacolo teatrale “Gli alberi parlanti” a cura dell’Acchiappasogni.
Si proseguirà sabato 22 maggio, dalle 16,30, in piazza Libertà a Castelferretti con “Vecchi giochi, nuovi incontri”, in collaborazione col Centro Commerciale Naturale di Castelferretti.
All’ombra del maniero sfilerà la marching band “Mao Branca” con i suoi coinvolgenti ritmi brasiliani e, sulla scenografia primaverile appositamente creata, clown e animatori faranno giocare tutti i presenti con i giochi di una volta attorno alla giostra. Spazio anche alla Solidarietà con “un gol per l’Africa” e alle animazioni teatrali e musicali di “Storiefilanti”.
Ultimo appuntamento sabato 29 al parco Kennedy (ingresso via Trento) con la “Festa del riciclo creativo # 01”. Si partirà con la sfilata per le vie del centro dei Mao Branca e non mancheranno i laboratori di manualità e riciclaggio, la bancarella del baratto e alle 18 si esibiranno in concerto i “Riciclato Circo Musicale”.
Per concedere quale sede per l'organizzazione del punto di incontro Unicef un locale all'interno della struttura Metropolis, la Giunta Comunale ha proceduto alla stipula di una apposita convenzione tra il Comune di Falconara e l'Unicef Italia - Comitato Marche.
All’interno della struttura, dove già sono ubicate le sedi dell’Informagiovani comunale e di altre associazioni falconaresi, troverà spazio (pur non essendo un'associazione iscritta all'elenco comunale, bensì un comitato ONG riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e pertanto ONLUS di diritto) anche l'Unicef Italia - Comitato Marche.
Considerato infatti che da anni la città di Falconara si attiva per la raccolta di fondi per sostenere i progetti internazionali UNICEF, tramite l'iniziativa "Falconara per i bambini del mondo" (proposta nel periodo natalizio dall’ Amministrazione e alla quale aderiscono scuole e associazioni di volontariato locali) e verificato che la cultura della solidarietà rivolta all'Unicef si sta ampliando nella città anche attraverso l'attività dell'associazione culturale sportiva "Polizia Municipale Falconara" (in particolare nell'organizzazione dell'annuale iniziativa Pro-Unicef " Carnevale per i bambini " al Palasport), l’esecutivo cittadino ha ritenuto opportuno stipulare un'apposita convenzione anche con questa associazione che ha già promosso negli scorsi anni i laboratori di costruzione di "pigotte" ( le famose bambole del progetto nazionale Unicef) con il coinvolgimento delle famiglie degli alunni delle scuole primarie e delle anziane dei Centri Sociali, i laboratori artigianali rivolti agli iscritti dei Centri di Aggregazione e curato l’allestimento di un punto vendita prodotti Unicef.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2010 alle 17:41 sul giornale del 13 maggio 2010 - 1036 letture
In questo articolo si parla di attualità, falconara, unicef, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, goffredo brandoni
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro