contatore accessi free

L'io in azione: l'esperienza del lavoro nella disabilità

massimo orselli 2' di lettura Ancona 14/05/2010 - Arrivata al decimo anno di attività, l’associazione ‘Gli amici del Il Piccolo Principe’ organizza un convegno e una mostra fotografica sul tema handicap e lavoro, in collaborazione con l’associazione ‘Famiglie per l’accoglienza’.

“Nel 2003 è nata la necessità di fare un convegno – afferma Claudio Pierini, presidente dell’Associazione ‘Gli amici del Il Piccolo Principe’ – e questo per arrivare ad un confronto su un tema così difficile, per cercare di sensibilizzare la città e le istituzioni. Le capacità del disabile sono ‘altre’, ma tuttavia esistono”.

Nel 2003 l’associazione ha allargato le sue prospettive attraverso il progetto ‘Arianuova’, sostenuto anche dalla cooperativa sociale ‘Il Piccolo Principe’. Il progetto propone ai ragazzi disabili campi estivi, iniziative culturali, produzione di vino a settembre, laboratorio di terracotta, ma soprattutto tanto divertimento. Interviene sul tema anche Anna Maria Sgro, presidente della cooperativa ‘Il Piccolo Principe’: “Venti sono per ora i ragazzi disabili che lavorano grazie al nostro progetto, con un’età che va dai 12 anni fino a ragazzi anche maggiorenni.

Sette anni fa siamo partiti con sei ragazzi, il numero nel corso degli anni si è sempre più ampliato e ci auguriamo che continui a farlo”. La mostra fotografica è creata e curata dal fotografo anconetano Stefano Sacchettoni, che al proposito ha commentato: “La mostra è costituita da 15-20 scatti a colori di formato 15x20. Non sono immagini che mozzano il fiato, bensì che ci toccano il cuore, rivolgendo lo sguardo sulla persona e sulla voglia di fare, di lavorare”.

La mostra fotografica sarà allestita dal 21 al 30 maggio presso l’Atelier dell’Arco Amoroso (Piazza del Papa), aperta tutti i giorni con orario 17.00 – 21.00. L’inaugurazione è prevista per venerdì 21 maggio alle ore 17.30. Il convegno è invece organizzato per venerdì 28 maggio, ore 17.30, presso la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” (ex caserma Villarey), aula A1. Interverranno la dottoressa Chiara Benagli, responsabile servizio inserimento lavorativo persone svantaggiate del Comune di Carpi (MO), il Dottor Francesco Luoni, Presidente della cooperativa sociale ‘Solidarietà e lavoro’ di Busto Arsizio (VA) e la dottoressa Meri Mengoni, Dirigente settore istruzione, formazione e lavoro della Provincia di Ancona. Per contatti e informazioni consultare il sito internet www.amicipiccoloprincipe.org o rivolgersi ai numeri 328.2268977 o 331.6001574







Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2010 alle 15:11 sul giornale del 15 maggio 2010 - 2882 letture

In questo articolo si parla di attualità, chiara bruglia, anna maria sgro, claudio pierini e stefano sacchettoni, massimo orselli





logoEV
logoEV