contatore accessi free

Comitato Associazioni Tutela anziani: 'A quando l’utilizzo dei 5 milioni di euro stanziati per il 2010?'

soldi 2' di lettura Ancona 26/05/2010 -

Nel novembre 2009 la precedente giunta regionale all’interno di un accordo con i sindacati recepito nella delibera 1867/2009 ha stanziato 5 milioni di euro per aumentare i livelli assistenziali all’interno delle strutture (residenze protette) che ospitano anziani non autosufficienti.



Un impegno finanziario – come più volte sottolineato da questo Comitato – di gran lunga inferiore al fabbisogno. Va ricordato, infatti, che solo il 10% dei malati non autosufficienti ricoverati presso le residenze protette hanno uno standard finanziato da residenza protetta. Ciò significa che per gli oltre 4.000 malati non autosufficienti ricoverati per circa 400 posti la Regione finanzia secondo quanto stabilisce la normativa vigente (50% della quota a carico del fondo sanitario e 50% a carico dell’utente); per altri 3000 il finanziamento è pari alla metà (16 euro invece di 33), per i restanti (oltre 600 il finanziamento si riduce ancora della metà, circa 8 euro al giorno).

Dunque nonostante l’esiguità del finanziamento e le grandi necessità degli anziani malati sono trascorsi più di 5 mesi del 2010 senza che lo stesso sia stato utilizzato per il miglioramento dei livelli assistenziali. Con una lettera www.grusol.it/vocesociale/03-05-10.PDF inviata ai primi di maggio il Comitato Associazioni Tutela sollecitava l’utilizzo della somma stanziata e nel contempo l’impiego nel 2010 di tutta la cifra, così da evitare come nel passato che le cifre messe a bilancio a copertura di un anno venissero poi utilizzate parzialmente nello stesso per il ritardo dell’avvio dell’aumento dell’assistenza. Non si è avuto riscontro.

Dunque velocizzare l’utilizzo del finanziamento e spendere tutti i 5 milioni di euro – ripetiamo di gran lunga insufficienti - nel 2010. Se così non fosse ci si troverebbe di fronte all’ennesimo impegno non mantenuto riguardante gli anziani non autosufficienti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-05-2010 alle 16:32 sul giornale del 27 maggio 2010 - 744 letture

In questo articolo si parla di attualità, soldi, euro, contributi





logoEV
logoEV