contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

La scarpa 'su misura' conquista la Cina

2' di lettura

Al via la quarta edizione di 100 Finestre: 42 imprese marchigiane del settore moda incontrano un centinaio di buyer stranieri. Inaugurazione venerdì 11 giugno alle ore 10.00. Operatori commerciali in visita da Cina, Russia e Francia. Gli artigiani daranno saggio del proprio mestiere: dimostrazioni dal vivo dell’arte della scarpa “su misura”.

Dalla Cina, dalla Russia e dalla Francia per ammirare i prodotti del nostro Made in Italy. Per due giorni venerdì 11 e sabato 12 giugno Ancona sarà capitale della moda grazie a 100 Finestre, l’iniziativa che, promossa da Confartigianato Ancona, Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Marchet Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona per l’internazionalizzazione delle PMI, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, si pone l'obiettivo di promuovere sui mercati internazionali le aziende del settore moda, in particolare contoterziste e façoniste del comparto tessile, abbigliamento e calzature.

Sono 42 le imprese marchigiane che esporranno le proprie creazioni alla Mole Vanvitelliana di Ancona e le presenteranno a un centinaio di buyers stranieri: 22 provenienti dalla Russia, 14 dalla Francia e ben 57 dalla lontana Cina. L’iniziativa è cresciuta di anno in anno coinvolgendo sempre più soggetti se si considera che al tempo della prima edizione le imprese espositrici erano 16 e 22 gli operatori. Segno evidente del dinamismo che sta attraversando il mercato internazionale e ulteriore conferma della vitalità del nostro Made in Italy che non manca di suscitare la curiosità e l’interesse degli operatori esteri. E si possono leggere anche nuove tendenze produttive e commerciali che coinvolgeranno da vicino le micro e piccole imprese artigiane. Cresce tanto in Russia quanto in Cina la moda di farsi fare le scarpe su misura: in occasione di 100 Finestre saranno presenti professionalità artigiane che daranno dimostrazione dal vivo di questa arte tutta italiana.

Cresce inoltre l’interesse dei Cinesi per il concept-Italy ovvero l’insieme dei processi creativi (dal progetto ai prototipi) che portano alla realizzazione di un manufatto. Le imprese artigiane vendono questa tipologia di servizi alle aziende e in cambio ne ricavano la distribuzione capillare in territorio cinese dei propri prodotti full-made in Italy. L’inaugurazione di 100 Finestre si terrà venerdì 11 giugno alle ore 10.00 alla Mole Vanvitelliana alla presenza di Michele De Vita Segretario Generale della Camera di Commercio di Ancona, Giorgio Cataldi, presidente di Marchet, Gordana Gnesutta, direttore di Marchet, Valdimiro Belvederesi, presidente provinciale Confartigianato e di rappresentanti degli Enti Regione e Provincia



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-06-2010 alle 16:23 sul giornale del 10 giugno 2010 - 989 letture