contatore accessi free

Numana: regolamenta la movida

spiaggia di numana 2' di lettura 11/06/2010 -

Movida fai-da-te, addio. Arrivano sul lungomare nuove regole per i locali pubblici che vogliono organizzare per i loro clienti feste e balli sotto le stelle. E, novità, sono previste multe anche per i “procurati allarmi”.



Proprio così. Il regolamento predisposto dalla giunta guidata dal sindaco Marzio Carletti prevede la possibilità da parte di tutti i cittadini di richiedere un controllo fonometrico indirizzato verso un locale ritenuto troppo “fracassone”. Se la soglia di db risulterà sforata, scatterà una sanzione amministrativa per il locale. I locali potranno far musica fino alle 2 ma col silenziatore. Fino alle 22, i locali potranno tenere la musica a 65 db, dalle 22 alle 24 dovranno sfumare a 60 fino ad abbassare a 55 la soglia del rumore.


A monitorare le emissioni sonore saranno gli agenti della Polizia Municipale, affiancati da tecnici esperti armati di fonometro. Emissioni sonore che comprenderanno non solo le note sparate dalla casse ma anche eventuali schiamazzi. Ai locali, il compito di vigilare non solo sui clienti all'interno dei locali ma anche ad eventuali capannelli di persone che si formano all'ingresso. Se invece gli amplificatori si manterranno all'interno del regolamento, il costo del servizio (circa un centinaio di euro) sarà interamente a carico del richiedente.

Una novità nella novità, visto che il regolamento, che è stato approvato giovedì nel corso del consiglio comunale riunito in seduta serale (dalle 21.30) definisce per la prima volta nella storia cittadina regole certe per coniugare gli interessi di imprenditori, turisti e residenti, tra attività economiche, popolo della notte e chi invece la notte preferisce riposare. Alla terza sanzione, per il locale scatta la chiusura temporanea. Un regolamento che andrà a interessare sia i locali del lungomare che quelli del centro e della periferia.






Questo è un articolo pubblicato il 11-06-2010 alle 19:03 sul giornale del 12 giugno 2010 - 2684 letture

In questo articolo si parla di attualità, spiaggia, ilaria traditi, estate 2010 numana, comune di numana





logoEV
logoEV