contatore accessi free

UTP: no al parcheggio sotto piazza Cavour

antonio bruno 1' di lettura Ancona 11/06/2010 -

"Vorrei esprimere il parere della scrivente sull'articolo apparso lo scorso 26 marzo 2010 su Vivere Ancona".



Secondo la scrivente il problema non sta nei finanziamenti per realizzarlo, ma sta in una grave situazione ambientale; come tutti sappiamo Ancona è la terza città in Italia per inquinamento atmosferico che - a detta di grandi esperti della Sanità - produce una caterva di morti ogni anno affetti da malattie cardiocircolatorie e respiratorie. In modo particolare le micidiali PM10 e 2,5 che aggravano le condizioni di salute di bambini e anziani. I Centri Storici devono restare aperti solo al Trasporto Pubblico. Sono anni che la scrivente si batte affinchè vengano utilizzati i parcheggi periferici, come ad esempio gli Archi, con l'istituzione di biglietto bus al costo di un Euro per mezza giornata e due euro per 24 ore con corse illimitate.

Nei Centri Storici è necesario sviluppare il Trasporto pubblico, almeno nelle ore diurne e nella prima serata, pertanto UTP dice fermamente no al parcheggio sotto piazza Cavour che sarebbe una vera bomba ecologica. Il commercio può essere riorganizzato come un grande centro commerciale a cielo aperto, dove la gente passeggiando tranquillamente possa fare shopping. D'altronde in un negozio del centro si compra merce che può essere trasportata a mano nel bus. Col signor Gioacchini la scrivente più volte ha chiesto di confrontarsi sui problemi di viabilità, traffico, trasporto pubblico, ma non ha mai ricevuto risposte. Se vogliamo salvare la Città e la salute dei cittadini, chiudiamo il Centro Storico. Evidentemente l'IdV che appoggia questo assurdo piano che danneggia l'Ambiente, non si rende conto della gravità della situazione ecologica ad Ancona.


da Antonio Bruno
Segr. Prov. Associazione Utenti Trasporto Pubblico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-06-2010 alle 18:11 sul giornale del 12 giugno 2010 - 944 letture

In questo articolo si parla di attualità, antonio bruno, inquinamento, piazza cavour, parcheggio





logoEV
logoEV