contatore accessi free

Falconara: un maxischermo per i mondiali di calcio

4' di lettura 12/06/2010 -

Dopo la gara di apertura tra Sud Africa e Messico sale la febbre per il mondiale di calcio. La grande novità per Falconara è che già lunedì sera si potrà seguire sul maxischermo che verrà allestito in Piazza Mazzini la partita di esordio della Nazionale italiana.



Ma la proiezione di Italia-Paraguay (collegamento alle 20,10 e fischio d’inizio alle 20,30) s'inserisce all’interno di un centro ravvivato dall’Anteprima di “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz”, che dopo il successo dello scorso anno torna ad animare l’estate falconarese. Dal 14 Giugno parte infatti la seconda rassegna estiva di carattere musicale e culturale, che vedrà coinvolti il centro e i suoi locali. Aperitivi, gran buffet, cene e originali degustazioni al ritmo dei diversi generi musicali che si susseguiranno fino al 18 luglio (il programma dell’intero evento sarà consultabile sul sito www.comune.falconara-marittima.an.it da mercoledì 16 giugno). Per la “data zero” di lunedì Piazza Mazzini si prepara alla proiezione della partita dell’Italia con “ Aspettando gli Azzurri ”, un aperitivo con musica dal vivo ospitato dalla Pasticceria Orologio. Dalle 18,30 il trio “Franco Funky”, con Vincenzo Pertosa (voce e chitarra), Roberto Gazzani (basso) e Andrea Morandi (batteria) trascinerà fino ad inizio gara appassionati, tifosi o semplici curiosi che si affacceranno sulla centralissima piazza.

A seguire dalle 20.10 circa il maxi-schermo, sempre in piazza Mazzini, proporrà in diretta la prima partita degli azzurri al mondiale 2010. La squadra di Lippi, campione in carica, affronterà il Paraguay. In seguito verrà assicurata la proiezione (salvo maltempo) d i tutti gli incontri che vedranno protagonista la formazione dell’Italia. Il prossimo appuntamento sarà il 24 Giugno alle ore 16 per Italia-Slovacchia (la partita del 20 giugno non sarà proiettata per concomitanza con altro evento in Piazza). Successivamente si continuerà a seguire il cammino degli azzurri e, dai quarti di finale in poi, di tutte le gare del torneo. Da sabato 19 giugno si entrerà dunque nel vivo della manifestazione “Quando a Falconara c’è… non solo il Jazz”, organizzata e fortemente sponsorizzata dall’azienda SoundReflections del pianista, produttore e compositore Andrea Polzoni, impegnato a dare forte impulso alle iniziative culturali marchigiane, collegandole a quelle internazionali. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale, si propone come un evento estivo a cadenza annuale. Con lo spirito di rivitalizzare l’intera zona centrale della città, attirando falconaresi e non nelle sue piazze, nei suoi locali e nelle attività commerciali che vi operano. Si comincia sabato 19 dal Bar Centrale (alle ore 19) con “ Gran Buffet di pesce ”: un aperitivo musicale che nella scorsa stagione ha trascinato in centro tanti giovani curiosi e appassionati di buona musica.

Lo stesso giorno alle ore 18 verrà presentato presso i locali della libreria "Libriamo", sempre in Piazza Mazzini, "Il circolo dei nichilisti", romanzo d'esordio dello scrittore Marco Apolloni. Alle 19 aprirà i battenti anche la mostra d’Arte Contemporanea della giovane artista performer Chiara Pino (foto varie su www.flickr.com/photos/chiara_pino/), che esporrà "SYNAPSE MOTION " con video e foto installazioni, unitamente a strutture scultoree, all’interno della Sala Mercato Coperto del centro pedonale. Non solo: tra i tanti appuntamenti anche la presentazione della poetessa e scrittrice Laura Margherita Volante e delle sue opere, la quale sarà ospite della libreria Libri&Libri di via Flaminia (zona ex piattaforma Bedetti) il 13 luglio alle 19. Le tre serate finali della rassegna graviteranno invece attorno alle magiche sonorità del pianoforte e, a partire dalla serata di venerdì 16 luglio, si snoderanno lungo tutta la via Bixio: “Piano… trio” con una formazione capitanata dal poliedrico pianista e compositore falconarese Emilio Marinelli in Piazza Europa con aperitivo e cena musicale proposti in collaborazione fra il ristorante Villa Amalia e Il Cantuccio; “Piano… ; duo ” col pianista Ettore Togni in duo con la cantante Letizia Ciaccafava presso l'area pedonale antistante la Sala Mercato Coperto. Finale d'eccezione con “Piano… solo”: nella "cena-concerto" in Piazza Mazzini, allestita e proposta in collaborazione fra il Caffé Bedetti 1912 e la Pasticceria Orologio, la fantasiosa compositrice e interprete romana Stefania Tallini eseguirà i suoi affascinanti brani, presentando l'ultimo CD "The illusionist" (www.stefaniatallini.it).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2010 alle 16:18 sul giornale del 14 giugno 2010 - 2123 letture

In questo articolo si parla di attualità, jazz, calcio, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima





logoEV
logoEV