contatore accessi free

Camerano-Aspio: inaugurato un tassello della metropolitana di superficie

2' di lettura Ancona 15/06/2010 -

Inaugurata ufficialmente ieri mattina la nuova stazione ferroviaria Camerano – Aspio. Al taglio del nastro hanno partecipato le autorità regionali, provinciali e il sindaco di Camerano, Carmine di Giacomo. 



La nuova stazione sarà utilizzata ogni giorno da 20 treni regionali (dieci corse con partenza da Ancona, altrettante in arrivo da Pescara/S. Benedetto/Civitanova), e il costo del biglietto dal capoluogo dorico sarà di 1,35 euro. La fermata ferroviaria inaugurata ieri mattina rientra nell’ambito di un progetto, avviato nel lontano 1994, per la realizzazione di una “Metropolitana di superficie” per l’area urbana di Ancona. La Regione Marche, la Provincia e i 32 Comuni sottoscrissero all’epoca un accordo con la Rete Ferroviaria Italiana per la creazione di un’infrastruttura mirata a decongestionare il traffico.

La “Metro di superficie” prevedeva la realizzazione di nuove fermate a Torrette, Falconara e, appunto, a Camerano. “Entro la fine di quest’anno – spiega Luigi Viventi, assessore regionale alla Viabilità - dovrebbe essere completata la stazione di Ancona Stadio, tra l’altro prevista nel piano di lavori pubblici in occasione del Congresso Eucaristico. Quest'opera è un gran bel segnale: arriva in tempi di tagli e crisi generale, e servirà un ampio bacino di insediamenti commerciali”.

Il costo totale della fermata Camerano – Aspio ammonta ad 1,2 milioni di euro, finanziati con i contributi dello Stato, della Regione, della Provincia e dei Comuni. Anche l’Ikea ha contribuito all’opera con 330 mila euro, inserendo la sua partecipazione al progetto nell’ambito della “mobilità sostenibile”. Il colosso svedese, infatti, mira a raggiungere una percentuale del 15% di clienti che arrivano nei punti vendita con mezzi alternativi all’automobile.

Un obbiettivo ambizioso, condiviso anche da Patrizia Casagrande, presidente della Provincia di Ancona: “Ringrazio tutti coloro che hanno creduto a questo progetto, anche quando sembrava irrealizzabile. Dobbiamo rimanere uniti e forti per raccogliere la sfida della mobilità sostenibile, alla quale ormai non possiamo più sottrarci”.








Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2010 alle 16:50 sul giornale del 16 giugno 2010 - 2425 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, provincia di ancona, luigi viventi, ikea, patrizia casagrande, carmine di giacomo, emanuele barletta, Comune di Camerano, metropolitana di superficie





logoEV
logoEV