contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > LAVORO

comunicato stampa
Auto carrozzieri delle Marche: protesta contro le compagnie assicurative

2' di lettura
1182

carrozziere

Aumentano i prezzi dei ricambi, dei materiali di consumo e i costi amministrativi. E in questo scenario già difficile per la categoria degli auto carrozzieri, le compagnie assicurative intervengono nel mercato delle riparazioni e fanno sottoscrivere contratti che obbligano il danneggiato a riparare il veicolo presso le proprie reti di autocarrozzerie convenzionate.

Da parte loro, dice la Confartigianato, anche i riparatori indipendenti avrebbero poco da scegliere: o aderire alla “rete” oppure rinunciare a una fetta cospicua degli interventi di riparazione. Ma aderire alla “rete” è di poco aiuto per il riparatore indipendente: può non perdere clienti e al limite,dietro promessa solo verbale, acquisirne di nuovi, ma nient’altro.

Per il resto, tutte le clausole contrattuali fanno pendere il piatto della bilancia dalla parte delle assicurazioni. Che nel contratto di servizio imporrebbero tra l’altro: «prestazioni gravose a carico del contraente più debole, quali gestione delle pratiche assicurative, accertamento del danno e della responsabilità»; «prestazioni supplementari gratuite come auto sostitutiva e soccorso stradale»; «approvvigionamento dei ricambi attraverso un canale unico»; «obbligo di riparazione prioritaria per i veicoli assicurati»; Ma le criticità, ribadisce ancora la Confartigianato, investono anche le modalità di riparazione «scelte dall’assicurazione e non dall’autoriparatore».

In pratica l’assicurazione impone all’autoriparatore come intervenire, ma fa carico a quest’ultimo della riparazione a «regola d’arte». Poi i prezzi per i servizi effettuati dalle officine fissati «con validità anche pluriennale». Confartigianato ritiene che tutto questo sia decisamente inadeguato e ingiustificato e che costituisca da parte delle compagnie assicurative una condizione di abuso della posizione dominante e di distorsione della libera concorrenza nel mercato dell’autoriparazione anche a danno dell’utente. Per questo gli auto carrozzieri delle Marche si riuniranno oggi ( sabato 3 luglio) alle ore 9.30 presso l'Auditorium di Confartigianato in via Fioretti 2/A.

"Manteniamo il nostro status di imprenditori indipendenti" il titolo dell’assemblea che vedrà la partecipazione del Cav. Salvatore Fortuna, Presidente Confartigianato Imprese Marche, Carlo Carlini, Presidente Federazione Regionale Auto Confartigianato e gli interventi di Claudio Chiacchiera, Presidente Regionale Carrozzieri Auto, Roberto Ansaldo, Presidente Nazionale ANC Confartigianato Imprese, dott. Paolo Gaiardelli, docente università degli studi di Bergamo, avv.to Michele Capece, consulente legale ANC, Giorgio Gavazzi, General Manager Valspar Italy, Franco Gattari, Segretario Federazione Regionale Auto Confartigianato. La conclusione è affidata al Presidente provinciale



carrozziere