contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
articolo

'Terra dei Saggi': un contest fotografico sulla terza età

1' di lettura

terra dei saggi

L'iniziativa sarà inserita all'interno della seconda edizione di 'Terza Età Expo' ad Ancona dal 1° al 3 ottobre 2010

 

Raccontare l'accoglienza e la relazione dell'anziano con il territorio e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della risorsa 'terza età': questi gli obiettivi del contest fotografico 'Terra dei Saggi'. Il concorso fotografico, ad iscrizione gratuita, darà la possibilità ai partecipanti, selezionati da un'apposita giuria, di esporre le proprie fotografie in una mostra itinerante che sarà allestita nelle aree pedonali dei Comuni della provincia d Ancona ch hanno aderito all'iniziativa.

Per partecipare al concorso occorre registrarsi sul sito http://www.terradeisaggi.zapjuice.it. Si possono caricare 3 immagini in digitale, con titolo e breve commento. Oppure è possibile inviare le foto alla Scuola Comics, via Castelfidardo 5/A, Jesi. E' possibile iscriversi entro il 15 luglio 2010. Il primo classificato avrà un premio di mille euro, 350 euro invece andranno al secondo. "Quest'anno è stato fatto un salto qualitativo per la nuova edizione di 'Terza Età Expo' - afferma Gianni Fiorentini, assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Ancona - che diventa la manifestazione più significativa a livello regionale per quanto riguarda le tematiche della terza età".

E' intervenuto anche Simone Grassi, associazione ZapJuice di Jesi, che ha commentato: "ZapJuice è un'associazione molto giovane che opera sul territorio provinciale e interprovinciale. L'urgenza che noi avvertiamo è riflettere sul ruolo dell'impresa e delle tematiche sociali. Per promuovere questa manifestazione ZapJuice ha voluto aggiungere un contenuto, 'La Terra dei Saggi', un concorso fotografico che cerca di dare un'immagine diversa dell'anziano".



... terra dei saggi


terra dei saggi

Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2010 alle 13:55 sul giornale del 06 luglio 2010 - 1417 letture