contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: intitolata ai Pionieri di Rocca Mare la piazzetta del lungomare nord

3' di lettura
4412

Falconara marittima

Venerdì sera, davanti a circa cinquecento persone, il Sindaco Goffredo Brandoni ha intitolato la piazzetta sita nel lungomare di Rocca Priora ai “Pionieri di Rocca Mare”.

La decisione presa dall’esecutivo cittadino in una delle ultime sedute del 2009 segue la richiesta avanzata dall’associazione Pioneri di Rocca Mare che alla luce della denominazione delle traverse del lungomare Rocca Priora auspicava fosse “valutata l’opportunità di attribuire una denominazione anche alla piazzetta esistente sul predetto lungomare”. Non solo. "Al riguardo – proseguiva la missiva dei Pionieri – in considerazione dell’attenzione posta nel tempo dagli iscritti dell’associazione nel prodigarsi a valorizzare e rendere sempre maggiormente accogliente e fruibile tutta la zona del lungomare di Rocca Priora, si propone di intestare la piazzetta ai “Pionieri di Rocca Mare”".

Proprio l’associazione dei Pionieri infatti cura e allestisce in quella piazzetta un programma di iniziative che anima la stagione estiva del quartiere rendendo piacevole e divertente trascorrere le serate in compagnia a due passi dalla spiaggia. Un motivo in più che ha spinto la giunta Brandoni ad accogliere la richiesta dei Pionieri oltre alla volontà di dare in maniera ufficiale una identità ad un luogo di incontro e aggregazione sociale e culturale, che, a dire già il vero, è già stata affibbiata alla piazza dai residenti del quartiere per consuetudine. “Oggi l’Associazione dei Pionieri riceve un riconoscimento meritatissimo e che ha origini molto lontane, dopo decenni di impegno e di lavoro incondizionato e disinteressato – ha esordito il Sindaco Brandoni alla cerimonia di intitolazione -. Questa Associazione è un esempio unico a Falconara, una realtà encomiabile di persone che hanno messo il proprio tempo e la propria disponibilità ad esclusivo ed unico vantaggio della comunità in cui vivono ed operano. Fin dalla sua prima costituzione, nel 1975, l’Associazione (composta da alcuni proprietari di piccole aree e modesti capanni di legno della Rocca) ha avuto come unico obbiettivo quello di valorizzare il territorio della Rocca, attraverso un articolato piano di recupero con la volontà di dotare la zona di servizi primari. Il lavoro svolto è stato veramente “faraonico”: realizzazione della scogliera, recupero del litorale, attuazione della strada principale e delle vie laterali, predisposizione delle fognature ma soprattutto creazione della piazzetta.

Agli inizi degli anno 90 il recupero era pressoché terminato e la località si presentava più o meno come appare oggi. Con la nuova costituzione nel 1993 il lavoro di questi infaticabili eroi cittadini non è più quello di garantire un recupero strutturale ed immobiliare ma si sposta in un contesto di sviluppo turistico, economico e sociale del territorio, alla continua ricerca di attività promozionali e ricreative per migliorare il livello qualitativo della vita di chi soggiorna a Rocca Mare e per promuovere la località attraverso servizi, benessere e divertimento. Non dimentichiamo inoltre il ruolo che l’Associazione svolge come rappresentante principale dei residenti nei confronti dell’Amministrazione Comunale, realizzando sempre un dialogo costruttivo ed un contraddittorio serio ed educato. Posso testimoniarlo in prima persona. Come a Castelferetti anche qui, un gruppo di persone ha lavorato tanto e si è impegnato in maniera concreta per il proprio territorio: è veramente straordinario tutto ciò che è stato realizzato. La piazza che oggi inauguriamo è stata immaginata, progettata e realizzata dalle passate generazioni di residenti di Rocca Mare e ancora oggi è custodita con cura e pulizia ed’è utilizzata dai giovani che quotidianamente la ravvivano con giochi, grida ed allegria. Dal vostro Sindaco il più grande plauso per l’impegno, il lavoro, la serietà e soprattutto l’amore dimostrato per questa straordinaria comunità”.



Falconara marittima